Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Assistenza domiciliare agli anziani, l'ennesima promessa della Asl

L'assessore Fangio e il consigliere Franceschelli di Castiglione hanno incontrato il dirigente Flacco

Condividi su:

CASTIGLIONE MESSER MARINO - Assistenza domiciliare per gli anziani, dalla Asl l'ennesima promessa: entro una settimana sarà attivata.

La parola, impegnativa, è stata data all'assessore comunale Enzo Fangio e al consigliere Emiliano Franceschelli, direttamente dal direttore sanitario della Asl, Flacco.

La delegazione di amministratori di Castiglione Messer Marino ha chiesto udienza al dirigente Asl ed è stata ricevuta proprio questa mattina, pochi minuti fa, negli uffici di Chieti. Le richieste sono state due: un aumento delle ore di servizio presso il distretto sanitario della logopedista e soprattutto l'attivazione del servizio domiciliare di assistenza agli anziani.

Nelle scorse settimane la Asl assicurò che quest'ultimo servizio sarebbe stato attivato, ma da allora, era il mese di marzo, il tutto è rimasto lettera morta. Dopo il vertice di questa mattina a Chieti, però, è legittimato un cauto ottimismo. 

"Il dirigente Flacco ci ha assicurato che autorizzerà, nell'immediato, un aumento di ore di servizio della logopedista in servizio presso il nostro distretto sanitario di base di Castiglione Messer Marino. - spiegano il consigliere Franceschelli e l'assessore Fangio (nelle foto in basso, ndr) - Si passerà, così, dalle venti ore attuali, a trenta ore di logopedia, vista la richiesta dei numerisi bambini in attesa. Per quanto riguarda l'altra nostra richiesta, cioè l'attivazione del servizio di assistenza domiciliare agli anziani, il direttore Flacco ci ha assicurato che in tempi brevi, la prossima settimana, ci farà sapere qualcosa di concreto. Non c'è bisogno di sottolineare l'importanza, per tutto il territorio montano, di questo servizio, visto che gli anziani che vivono soli sono tanti e in continuo aumento. Dalla Asl vogliamo risposte concrete e in breve tempo. Il dirigente Flacco ci è sembrato disponibile a venire incontro alle nostre richieste. Bisognerà attendere un'altra settimana per verificare se questa nuova promessa della Asl rimarrà tale o se sarà finalmente tradotta in fatti concreti e quindi in servizi attivi per i nostri anziani".

 

Condividi su:

Seguici su Facebook