POGGIO SANNITA - È divenuta oramai una consolidata tradizione l’appuntamento del 19 agosto con la manifestazione del Comitato Civico “Per Caccavone”. Anche quest’anno l’attesa non è andata delusa; la manifestazione “da la Porta a la Chiezza" ha ottenuto un successo ed una partecipazione di pubblico che da tempo non si vedevano; un trionfo straordinario e meritato perché l’evento ha davvero entusiasmato i presenti. Nella suggestiva cornice del centro storico di Poggio Sannita, la musica di Ottavio Sabatino, Emilio Conti e Lorenzo Di Filippo e le voci di Enrico Ricci, Giulio Ricci e Gianluca Palomba hanno veramente reso indimenticabile la serata. Accompagnati dalla poesia e da racconti della storia locale, hanno trascinato e coinvolto i presenti, rendendo l’atmosfera davvero magica. Una splendida serata di agosto, con un cielo terso a fare da degna cornice e la vallata del Verrino con “gli appollaiati paesi che si illuminano a poco a poco sul far della sera” ( dalla poesia “Poggio Sannita” di Nicola Terracciano” ) conclusasi in piazza XVII aprile con la musica e la poesia dialettale. Tra il pubblico, il vice sindaco ed i consiglieri di maggioranza. “Sono davvero soddisfatto – questa la dichiarazione del Presidente Orazio La Rocca – per il positivo esito di questa manifestazione che, conferma la positiva tradizione del Comitato Civico nell’ideazione ed organizzazione di manifestazioni aventi ad oggetto la cultura e le tradizioni locali”. Un sentito ringraziamento allo sponsor “Panificio la Spiga D’Oro” ed a coloro che hanno lavorato per la buona riuscita dell’evento, in particolare a Nicola Di Filippo ed Ottorino Palomba. “ Assimetrie inattese di vicoli, di porticati, di scalini….. ( dalla poesia “Poggio Sannita” di Nicola Terracciano” ).