AGNONE – Quello che non sono riusciti a fare l’amministrazione comunale, i comitati civici nati a salvaguardia del Caracciolo o semplici cittadini sta per concretizzarsi grazie al festival regionale dell’Avanti promosso dal Partito socialista che si terrà ad Agnone a partire da martedi 17 settembre.
E allora la notizia del giorno è quella che Paolo di Laura Frattura salirà ad Agnone (non in Alaska!) per parlare di sanità in alto Molise. Non sembra quasi vero e pure l’appuntamento previsto è per lunedì 23 settembre alle ore 18 all’interno del teatro Italo Argentino. In tutto dieci gli appuntamenti previsti dagli organizzatori che hanno inteso spaziare su più fronti.
Si tratta di tematiche di forte attualità che spesso mettono al centro del dibattito il territorio e problematiche sociali. Ma conosciamo l’intero programma reso noto in una conferenza stampa tenuta ieri mattina a Campobasso e che ha visto la presenza dei vertici regionali del Partito socialista.
17 Settembre ore 18 – Hotel Palazzo di Città
“Apertura festival regionale dell’Avanti”
Senatore Pierpaolo Baretta, sottosegretario al Ministero dell’Economia
18 Settembre ore 18 – Hotel Palazzo di Città
“Internazionalizzazione e reti d’impresa”
Irene Tartaglia, direttore Confcommercio
Rosaria Pasquale, Project Manager Por-Fers 2007 – 2013
Carlo Palladino consulente in Finanza d’Impresa
19 Settembre ore 20 – Teatro Italo Argentino
“Presentazione del libro – Il coraggio di dire no”
Paolo De Chiara, autore del volume
19 Settembre ore 21 – Teatro Italo Argentino
“Musica in teatro contro il femminicidio”
Brunella, pianoforte
Michela Lombardi con Riccardo Fossi, pianoforte e voce
Giulia Pratelli con Yuki Rufo, 2 chitarre
Erica Boschiero, Nina Monti, Elvira Impagnatiello con Fabrizio Emigli, voce e chitarra
Paola Angeli, pianoforte
Elsa Martin
21 Settembre ore 18 – Hotel Palazzo di Città
“Quando il lavoro uccide”
Pasquale Notargiacomo, giornalista e ‘La Repubblica’ e curatore dell’inchiesta “Quando il lavoro uccide”
Andrea Meccia, curatore dell’inchiesta “Quando il lavoro uccide”
Marco Bazzoni, operaio metalmeccanico rappresentante dei lavoratori per la sicurezza
22 Settembre ore 18 – Hotel Palazzo di Città
“Quale progetto per la cultura?”
Nico Ioffredi, consigliere regionale con delega alla Cultura
23 Settembre ore 18 – Teatro Italo Argentino
“Il futuro della sanità in Alto Molise”
Paolo Di Laura Frattura, presidente della Giunta regionale
24 Settembre ore 18 – Hotel Palazzo di Città
“Infrastrutture e trasporti: quale futuro?”
Piepaolo Nagni, assessore regionale con delega ai Lavori pubblici e Trasporti
27 Settembre ore 18 – Hotel Palazzo di Città
“Protezione Civile e volontariato”
Salvatore Ciocca, consigliere regionale con delega alla Protezione civile
28 Settembre ore 18 – Hotel Palazzo di Città
“Presentazione del libro – Il silenzio sugli innocenti”
Paolo Mariani, giornalista parlamentare e autore del volume
Gianfranco Schietroma, già Sottosegretario al Ministero di razia e Giustizia
29 Settembre ore 18 – Palazzo di Città
“Presentazione del libro – Il lavoratore ritrovato”
Giorgio Benvenuto, autore del libro
Ciro Amicone, segretario nazionale Uil Poste