Dall'amministrazione comunale riceviamo e pubblichiamo un'intervista al sindaco Michele Carosella.
Avvicinandosi le ricorrenze del primo e due di novembre, molto sentite dagli agnonesi residenti e da chi vive fuori del paese natio e nell’occasione ritorna per un omaggio non solo floreale ai cari defunti, abbiamo rivolto qualche domanda al Sindaco di Agnone sullo stato dei Cimiteri del capoluogo e delle frazioni di Villacanale e Fontesambuco.
Sindaco Carosella, come commenta la conclusione cui è giunta, pochi giorni fa, la lunga disputa legale riguardante l’ampliamento del cimitero di Agnone?
“Come è noto, il Consiglio di Stato, ribaltando la precedente sentenza del Tar, si è espresso in merito ed ha deciso che i lavori di ampliamento compresi nel Project financing sono da assegnare alla Ditta Sammartino Costruzioni di Agnone. L’Amministrazione che ho l’onore di presiedere, al di là di ogni contesa fra le imprese, non può che augurarsi che la nuova ala del cimitero del capoluogo sia costruita al più presto anche per soddisfare le legittime richieste dei cittadini , alcune delle quali risalgono a dieci anni orsono”.
Nel frattempo gli osservatori più attenti hanno notato che l’Amministrazione non si è limitata ad aspettare.
“Tutt’altro. Per far fronte alle necessità urgenti abbiamo realizzato ottanta nuovi loculi, mentre abbiamo ridato decenza e dignità alla sala mortuaria, alle aiuole centrali e all’area cimiteriale ‘storica’, ove si seppelliva sottoterra che ora si presenta come un giardino. Grazie all’impegno di pittori-artigiani volontari, che ringrazio pubblicamente, sono state inoltre riportate alla bellezza originaria le Cappelle della Trinità, della Mercede e della Cintura. Infine, con somma soddisfazione, posso dire che il Comune ha provveduto al riordino e alla risistemazione esterna delle lapidi che ricordano i Caduti della Grande Guerra, adornandole anche con apposite fioriere”.
E’ stata posta analoga attenzione ai cimiteri di Villacanale e Fontesambuco?
“Chi risiede nelle due frazioni sa che il Sindaco, ogni tanto, effettua in quei luoghi di culto visite mirate per costatarne il grado di manutenzione, sempre pretendendo ordine e decoro. Ho l’abitudine di ascoltare gli abitanti delle due frazioni per recepire osservazioni, necessità ed esigenze. La carenza di loculi, avvertita sia a Villacanale che a Fontesambuco, sarà finalmente risolta con l’attuazione del Project financing, che ci auguriamo veloce. In conclusione, l’attenzione sul problema cimiteri per noi è massima. Del resto io mi sono sempre dichiarato d’accordo con chi afferma che la civiltà di un popolo si misura anche da come vengono trattati e rispettati i luoghi ove sono sepolti i propri morti".
Ps. La mail dell'intervista a Carosella arriva dall'indirizzo di posta elettronica di Nicola Mastronardi, responsabile della biblioteca comunale.