AGNONE - È stato il primo di una serie di riunioni di redazione, l’incontro che ha visto partecipi oggi i ragazzi dell’Isiss Agnone e la redazione di Altomolise.net in vista di una futura collaborazione tra gli studenti delle scuole superiori locali e la stampa.
Gli iscritti al complesso di scuole agnonesi non sono nuovi al mondo della carta stampata infatti già in passato si erano affacciati sul mondo dell’informazione mandando in stampa ben tre edizioni de ‘L’urlo’, pubblicazione scolastica che ora non può più vedere la luce a causa di una mancanza di fondi.
Come sopperire a questa carenza?
A questo interrogativo ha provato a dare risposta il dirigente scolastico Tonina Camprerchioli che ha pensato di instaurare una relazione tra gli istituti autoctoni e lo storico ‘Eco dell’alto Molise’ che ospiterà i contenuti redatti dagli adolescenti in una pagina del periodico. Non solo! Anche qui i lettori potranno godere delle capacità dei giovani articolisti, dal momento che anche questo portale ha deciso di concedere degli spazi a coloro che parteciperanno al progetto di giornalismo diretto dalle professoresse: Elena Rita Di Loreto, Anna Ferrara, Michela Magliano e Adele Marinelli.
A condurre il gioco Maurizio D’Ottavio che ha spiegato ai giornalisti in erba le regole basilari della professione. Attoniti, i praticanti, hanno ascoltato anche gli insegnamenti di Francesco Bottone frutto dell’esperienza appresa sul campo.
Va delineandosi una nuova generazione di cronisti. È lecito chiedersi: avranno le nuovissime leve più diritti di chi già lavora nel settore?