Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

DONAZIONI ALLUVIONE SARDEGNA, ECCO COME FARE

Per la raccolta fondi la Croce Rossa ha attivato un numero solidale

redazione
Condividi su:

Anche dal Molise è possibile sostenere la popolazione colpita dall’alluvione in Sardegna. Per la raccolta fondi, la Croce Rossa Italiana ha, infatti,  attivato un numero solidale.

E’ possibile donare  2 euro inviando un sms al 45500 da cellulari personali TIM, Vodafone, Wind, 3, PosteMobile, CoopVoce, Tiscali e Nòverca o chiamare da telefono fisso Telecom Italia, Infostrada, Fastweb, TeleTu, Tiscali e TWT sempre del valore di 2 euro.   Il numero è aperto fino al 4 dicembre. Le donazioni saranno utilizzate per sostenere gli interventi di soccorso e sopperire alle esigenze della popolazione colpita dall'alluvione.


Per l'emergenza in Sardegna, oltre al numero solidale, la CRI ha predisposto  altre modalità per donare:
  
Mediante bonifico su conto corrente bancario Codice IBAN: IT19 P010 0503 3820 0000 0200 208 Intestato a: " Croce Rossa Italiana, Via Toscana 12 - 00187 Roma" presso Banca Nazionale del Lavoro - Filiale di Roma Bissolati Tesoreria - Via San Nicola da Tolentino 67 - Roma Indicare la causale "Emergenza Sardegna" (Per donazioni dall'estero codice BIC/SWIFT: BNL II TRR)

Mediante conto corrente postale n. 300004 intestato a: " Croce Rossa Italiana, via Toscana 12 - 00187 Roma"
Indicare la causale  "Emergenza Sardegna".

On-line sul sito www.cri.it (cliccare sul banner "DONA on-line") Selezionare la causale "Emergenza Sardegna"

<<La Croce Rossa del Molise  - ha detto il Presidente del Comitato Provinciale di Campobasso, Giuseppe Alabastro - partecipa con estremo cordoglio al dolore che ha colpito la Sardegna ed è pronta a restituire la solidarietà ricevuta a seguito del sisma 2002 dalla colonna mobile della regione sarda. In quell’occasione – ha ricordato Alabastro – fondamentale fu il sostegno che il Molise e in modo particolare il paese di Casacalenda ebbe dall’intervento dei numerosi Volontari della Sardegna. Ecco perché – ha ribadito -  dal Molise si è messa già in moto la macchina della solidarietà che, non riguarderà solo i numerosi Volontari dell’Associazione, ma anche tanti cittadini. Sono infatti sicuro – ha concluso Alabastro - che saranno in molti quelli che entro il prossimo 4 dicembre  con un piccolo aiuto decideranno di contribuire a una grande causa che riguarda da vicino tutto il popolo italiano>>.

Condividi su:

Seguici su Facebook