CASTIGLIONE MESSER MARINO - Riempire di significato una parola che, soprattutto a Natale, viene invece ammantata di retorica e vuota pomposità: questa la finalità che il dirigente, i docenti e i genitori dell’Istituto Comprensivo di Castiglione hanno voluto dare al percorso “E’ più bello insieme”.
L’iter didattico, scaturito dall’impegno sinergico tra scuole diverse con scelta condivisa di obiettivi, contenuti e attività, ha avuto come pre-testo il libro “Gatto a distanza”. Il piacevole e avvincente racconto di Grazia Ciavatta, un’autrice che i bambini hanno avuto occasione di incontrare di persona, ha provocato momenti di riflessione sulle emozioni, sui sentimenti e sul tema della solidarietà.
La solidarietà, principio che non va soltanto proclamato ma che può essere vissuto tutte le volte che la scuola, comunità educativa di apprendimento, permette di sperimentare attivamente la comunicazione ed il reciproco rispetto tra i soggetti, l’impiego di gesti consapevoli di condivisione, di aiuto reciproco e di apertura all’altro, l’impegno per una partecipazione attiva e responsabile.
A conclusione del percorso, il giorno 19 dicembre è previsto il meeting “E’ più bello insieme”, incontro dalla forte pregnanza emotiva e dalla consistente valenza riflessiva sottolineata dalla presenza dei volontari dell’associazione “Il Tratturo: una Strada per la Vita” che da alcuni anni lavora a supporto dell’Istituto di radioterapia oncologica del policlinico di Chieti.

