I Carabinieri della Stazione di Lanciano, ieri pomeriggio, hanno eseguito un ordine di carcerazione, emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di L’Aquila, nei confronti di un 41enne del luogo che dovrà scontare la pena detentiva di 4 anni e 4 mesi di reclusione per il reato di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo è stato associato alla casa circondariale di Lanciano.
I fatti risalgono al 2011 quando l’allora 39enne fu sorpreso, da una pattuglia di Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, in possesso di 860 euro in contanti e 110 grammi di eroina. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, stava camminando a piedi con un amico quando, alla vista degli uomini dell’Arma, cercò di cambiare repentinamente direzione. Un gesto che fece insospettire i Carabinieri che dopo averlo fermato per un controllo gli trovarono in tasca l’ingente somma di denaro e, successivamente, nella sua autovettura, ben nascosto nel portabagagli, il quantitativo di eroina. Nella sua abitazione, invece, furono rinvenuti un bilancino di precisione e 2 grammi di hashish.
Controlli straordinari del territorio compreso tra il Fondovalle Alento e il lungomare di Francavilla al Mare sono stati effettuati, nel corso della mattinata, da cinque gazzelle del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Chieti. Dodici militari dell’Arma hanno pattugliato le strade maggiormente trafficate dagli automobilisti senza trascurare, però, le zone più interne di pertinenza della Compagnia Carabinieri di Chieti e quini più distanti dal litorale francavillese, spesso prese di mira dai malviventi per mettere a segno furti in abitazioni. I controlli, oltre a voler prevenire e reprimere i cosiddetti reati predatori, sono serviti per avere una conoscenza ancora più dettagliata del territorio al fine di individuare, anche eventuali discariche abusive di materiali ferrosi e rifiuti in genere che oltre ad inquinare l’ambiente circostante danneggiano l’immagine della zona.
Complessivamente sono state controllate 34 persone e 30 autovetture. Nel corso dei controlli alla circolazione stradale effettuati sul Fondovalle Alento, due giovani di 23 e 25 anni sono stati trovati in possesso di una modica quantità di marijuana e quindi segnalati alla locale Prefettura per uso personale di stupefacenti. A Francavilla al Mare, invece, un giovane di 26 anni è stato denunciato per guida sotto l’effetto di stupefacenti mentre un uomo di 33 anni è stato fermato alla guida di un’auto di grossa cilindrata senza essere in possesso della patente di guida poiché revocatagli. L’uomo è stato denunciato e la macchina sequestrata. Sempre a Francavilla al Mare i Carabinieri hanno sequestrato l’auto ad una ragazza di 21 anni che circolava senza assicurazione e con la revisione del veicolo scaduta da 3 mesi.