Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Continua l'aggressione eolica in Molise

Due nuovi impianti saranno realizzati tra Montecilfone e Palata e a Campomarino

redazione
Condividi su:

Continua l'aggressio eolica al territorio molisano. Due nuovi impianti sono stati autorizzati. A darne notizia l'Assessorato alle Politiche Agricole e Tutela dell'Ambiente, che a quanto pare tutela i "signori del vento" prima dell'ambiente.

 

Si comunica che con delibera di Giunta Regionale N.62 del 21 febbraio 2014, ai sensi del 2° comma dell’art.8 della Legge Regionale N.21 del 24 marzo 2000 e del 1° comma dell’art. 26 del D.Lgs N.152/06 e ss.mm.ii., è stato rilasciato il giudizio di compatibilità ambientale sul progetto proposto dalla Società Gamma Wind Srl (Gruppo C&C Energy srl) con sede legale in via Provinciale 5, di Matinella in Albanella (SA), per la realizzazione di un impianto per la produzione di energia elettrica da fonte eolica con potenza da 22 MW in località ‘Mauro’ del comune di Montecilfone (CB) con opere di connessione alla Rtn ricadenti nei comuni di Montecilfone e Palata.
Il provvedimento sarà pubblicato per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Molise ed in forma integrale sul sito web della Regione Molise- Area Tematica Ambiente e Territorio- Valutazione Prevenzione e Tutela dell’Ambiente- Valutazione di Impatto Ambientale, dove è possibile prendere visione della documentazione.

 

Si comunica che con delibera di Giunta Regionale N.61 del 21 febbraio 2014, ai sensi del 2° comma dell’art.8 della Legge Regionale N.21 del 24 marzo 2000 e del 1° comma dell’art. 26 del D.Lgs N.152/06 e ss.mm.ii., è stato rilasciato il giudizio di compatibilità ambientale sul progetto proposto dalla Società Re Plus srl con sede legale in via Vittorio Veneto 7, a Roma, per la realizzazione di un impianto per la produzione di energia elettrica da fonte eolica con potenza da 57,5 MW nelle località Zezza, Paglierini e Nuova Cliternia del comune di Campomarino.
Il provvedimento sarà pubblicato per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Molise ed in forma integrale sul sito web della Regione Molise- Area Tematica Ambiente e Territorio- Valutazione Prevenzione e Tutela dell’Ambiente- Valutazione di Impatto Ambientale, dove è possibile prendere visione della documentazione.

Condividi su:

Seguici su Facebook