Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Sicurezza nei cantieri: blitz dei carabinieri ad Agnone e in tutta la provincia di Isernia

Condividi su:

Al fine di tutelare la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro, e contro lo sfruttamento del lavoro nero è scattato il blitz dei Carabinieri in tutta la provincia di Isernia: 10 persone sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria.

Si è trattato di una vasta operazione predisposta per tutelare la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro, spiegano i militari, e per contrastare il fenomeno del lavoro nero. Ad intervenire è stata una task force composta dai Carabinieri dei Reparti territoriali del Comando Provinciale di Isernia, da quelli del Nucleo Ispettorato del Lavoro e dal personale del Servizio Ispettivo della Direzione Territoriale del Lavoro di Isernia. I militari hanno controllato numerosi cantieri edili e attività commerciali sul territorio di  Agnone, Isernia, Venafro,  e altri comuni limitrofi. Dieci sono state le persone, in prevalenza titolari di imprese edili, denunciate alla competente Autorità Giudiziaria per inosservanza alle norme previste per la prevenzione degli infortuni sul lavoro e sulla regolarità occupazionale dei lavoratori. Infatti sono state riscontrate numerose violazioni: la mancata presenza di adeguate impalcature o ponteggi, la mancata presenza di idonee protezioni atte ad evitare la caduta dei lavoratori, la presenza di materiali vari posizionati in maniera disordinata in modo da intralciare il passaggio con grave pericolo per i lavoratori, la mancata presenza di idonei dispositivi di protezione individuale e la non corretta o mancata redazione di tutta la documentazione prevista dal piano operativo di sicurezza del cantiere. Oltre una decina sono stati i lavoratori a nero identificati durante le ispezioni.

Condividi su:

Seguici su Facebook