OLYMPIA AGNONESE – A.S. MIGLIANICO 2-1
OL. AGNONESE (4-3-3): Zoghaib 6; Berardi 6 Iannitti 6 Salvatore 6,5 Pesce 6,5; Siciliano 6,5 Orlando 6,5 Galuppi 6,5; De Stefano 6 (47’ st Di Lollo sv) Milozzi 7,5 Ruggiero 6,5 (24’ st Scampamorte 6). A disp: Pezone, Pellegrino, Miglionico, Pannunzio, Patriarca. All. Agovino (in panchina Enzo Nunziata).
A.S. MIGLINICO (4-4-2): Palena 5,5; Lieti 6,5 Scortella 6 Ciarricca 6 Conversano 6; Epifani 7 Ciampoli 5,5 Chiacchiarelli sv (25’ pt Antignani 6,5) Ciampoli 5,5; Del Gallo 5,5 (12’ st D’Antonio 6) De Leonardis 6. A disp: Di Carlo, Di Meo, Quintiliani, Sichetti, Silvestri. All. Donatelli.
RETI: 3’pt 15’ pt rig. Milozzi, 29’ st Lieti
ARBITRO: Castello di Potenza (Mariano – La Grotta)
NOTE: spettatori 600 circa. Espulso al 22’ st Pesce per doppia ammonizione. Ammoniti: Antignani, Conversano, D’Antonio, Salvatore, De Leonardis. Angoli: 5-2 per il Miglianico.
Recupero: pt 2’; st 4’.
L’Agnonese parla sempre più argentino grazie al suo bomber Matias Milozzi.
Così la pratica Miglianico viene archiviata in poco più di quindici minuti. Tanti ne sono bastati al ‘puntero’ sudamericano per mettere a segno la sua doppietta e regalare ai granata la seconda vittoria stagionale. Nemmeno tre giri di lancette e padroni di casa in vantaggio. Milozzi recupera un pallone dal limite dell’area, prende la mira e fa partire una conclusione chirurgica che supera a fil di palo Palena. Granata che non si accontentano e sulle ali dell’entusiasmo raddoppiano al 15’. Ruggiero, che sostituiva lo squalificato Bernardi, entra in area e subisce fallo da Lieti, per Castello di Potenza nessun dubbio: è rigore. Dagli undici metri si presenta ancora lui, Milozzi che non perdona e vola così a quota cinque nella speciale classifica dei marcatori. Stordito dal terrificante uno – due, il MIglianico prova reagire soprattutto con i calci piazzati battuti dallo specialista Epifani. L’ex giocatore del Pescara, prima sfiora l’incrocio dei pali (26’), poi colpisce la traversa piena (32’). Sul finale di tempo un tiro-cross dalla destra di Berardi per poco non inganna Palena con il pallone che lambisce l’incrocio. La ripresa si apre con una conclusione telefonata di Galuppi a Palena (8’). Il centrocampista ciociaro ci riprova al 18’, tuttavia l’estremo ospite di fa trovare ancora pronto e blocca. Al 22’ l’Agnonese resta in dieci. Pesce, già ammonito nel primo tempo, commette fallo di mano al limite dell’area, Castello estrae il secondo giallo e manda anzitempo il cileno sotto la doccia. Gli abruzzesi ne approfittano è dimezzano lo svantaggio al 29’, quando il difensore Lieti è bravo a finalizzare sottoporta un rocambolesco batti e ribatti. A questo punto l’Olympia stringe i denti e ribatte colpo su colpo i tentativi di arrembaggio portati avanti dagli uomini di Donatelli. Nei quattro minuti di recupero brividi per un gol annullato (giustamente) a De Leonardis, aiutatosi con una mano e per una girata in area dello stesso giocatore che non riesce ad inquadrare lo specchio.
L’Agnonese centra la seconda vittoria stagionale e raggiunge il TRivento (sconfitto dall’Angolana) in classifica. Domenica gli altomolisani sono attesi dall’insidiosa trasferta di Fossombrone.
*FOTOSERVIZIO A CURA DI FRANCESCO AZZI
*(Per un problema tecnico non possiamo proporvi le immagini del match. Ci scusiamo con i lettori)