La Coldiretti Molise rende noto che nei primi nove mesi del 2014, sono diminuiti gli acquisti di insalate di IV gamma, quelle già pronte da condire, rispetto allo stesso periodo del 2013. Coldireti, inoltre specifica, che i volumi acquistati sono calati del 3,3%, mentre, anche a seguito della flessione dei prezzi di vendita medi del 10,2%, la contrazione dei valori economici di spesa delle insalate pronte è stata del 13,2%. La crisi economica ha intaccato, quindi, un settore che la frenetica vita moderna ed il poco tempo da poter dedicare alla pausa pranzo aveva fortemente fatto sviluppare, anche in Molise.
Il consumo dei vegetali lavati e tagliati sta caratterizzando l’evoluzione degli stili di vita, più attenti al basso contenuto energetico dei cibi ed alla ricchezza di elementi nutrizionali. Ma, osserva Coldiretti Molise, oltre ad un costo notevolmente maggiore per le insalate della IV gamma rispetto a quelle tradizionali, ad incidere, probabilmente, è anche una maggiore attenzione alla freschezza del prodotto e la più rassicurante pulizia della verdura fatta direttamente.
Dai dati statistici, Coldiretti Molise registra anche una maggiore preferenza dei consumatori per le verdure già pronte monovarietali rispetto a quelle miste. Infatti, tra le insalate già tagliate e lavate, gli acquisti delle insalate monovarietali sono cresciuti del 3,2%, mentre le insalate miste hanno registrato un calo dell’8% circa degli acquisti in volume. Anche sul fronte dei prezzi c’è stato un comportamento diverso. Il prezzo medio delle insalate miste è crollato, registrando una flessione di oltre 17 punti percentuali rispetto al periodo gennaio-settembre 2013, mentre i listini delle insalate monovarietali sono diminuiti in maniera decisamente più blanda (-2,6%).