“Köpa Hus Utomlands” è questo il titolo della fiera svedese più grande dedicata a coloro che dal paese nordico vogliono acquistare casa all'estero. Dalla sua nascita l'Italia ha sempre preso parte ma solo con l'edizione appena conclusasi il 'bel paese' ha avuto lo spazio che meritava. Gate-away.com, unico network per la compravendita di immobili italiani, ha favorito questa organizzazione affiancata dall'ENIT (l'agenzia italiana per il turismo).
Il padiglione italiano ha coperto un'area di 265 mq ospitando 17 espositori e 13 agenzie immobiliari, senza contare che le regioni rappresentate sono state ben 8 tra cui anche il Molise. Oltre alla regione dell'Italia centrale hanno fatto la loro apparizione anche Lombardia, Piemonte, Marche, Calabria, Sardegna, Puglia e Umbria.
La partecipazione di Gate-away, in collaborazione con ENIT è stata accolta da subito con piacere - ha dichiarato il dirigente d'area di Mosca e Stoccolma di Enit, Domenico Di Salvo - inoltre sono circa seicentomila gli svedesi che ogni anno scelgono la nostra penisola rivelandosi anche estremamente fedeli nel replicare l'esperienza anno dopo anno. Non a caso - ha continuato Di Salvo - il trend cresce sempre di più favorendo anche la conoscenza di zone anche non troppo frequentate. Queste scelte sono dettate soprattutto dall'utenza visto che sempre più spesso sono i turisti in età pensionabile a scegliere l'Italia come seconda casa.
Tornando alla situazione molisana l'unico stand presente è stato quello di Andrea Cirulli, originario di Pietrabbondante che ha portato a Stoccolma l'esperienza maturata attraverso il suo sito casealtomolise.com. Il dott. Cirulli non si è poi limitato al pubblicizzare esclusivamente il proprio territorio o la propria attività, al contrario ha cercato di far conoscere quanto più possibile la sua regione di appartenenza. Inutile aggiungere quante speranze, sul piano turistico, siano riposte anche in questa manifestazione.