Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Imu agricola: una piccola vittoria per il Molise

Prevista una detrazione di 200 euro per i comuni non montani

redazione
Condividi su:

Una somma pari a 200 € è quella che dovrebbe essere detratta ai proprietari di terreni bassomolisani che dovrebbero pagare l'Imu agricola. La decisione prevista dal governo Renzi sembra derivare da una proposta avanzata dal senatore molisano, esponente del PD, Roberto Ruta, il cui impegno era stato anche lodato in precedenza (leggi).

Il relatore Fornaro (Pd) – spiega l’onorevole molisano - ha presentato l’emendamento, d’intesa con il Governo, con cui a decorrere dal 2015, per i comuni non montani, per i terreni posseduti e condotti da coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli professionali, è prevista una detrazione di 200 euro'.

Ovviamente la situazione non può essere applicata in toto a tutti i comuni molisani ma, fa sapere il senatore, 'è già un passo avanti notevole visto che l'emendamento è stato in parte approvato'. La soluzione dovrebbe quindi prevedere, a decorrere dal 2015, per i territori montani l'esenzione totale dell'Imu , per quelli parzialmente montani l’esenzione dovrebbe esserci solo per gli imprenditori agricoli e per i coltivatori diretti mentre, per i restanti 13 comuni non montani, sarà prevista la suddetta detrazione per tutti coloro che saranno impegnati a versare la tassa.

'La convizione - conclude Ruta - resta quella che per l'anno 2015 sia necessario porre l'esenzione totale dall'Imu per giungere così ad una totale rivisitazione del regime fiscale che tenga conto della redditività dei diversi terreni agricoli favorendo una crescita anche a livello globale. Per tal motivo ho presentato un altro emendamento per l’eliminazione dell’Imu per l’anno 2015'.

Condividi su:

Seguici su Facebook