E' stato indetto dalla Regione Molise, lo scorso primo aprile, con la pubblicazione sul BURM, il concorso letterario del titolo 'L'Ivre - Ebbri di Lettura'. La competizione letteraria prevede l'assegnazione di 9 premi del valore di 1.500€ caduno per i migliori elaborati presentati in formato digitale, per un totale di 13.500,00 € messi a disposizione dal POR Molise Fondo Sociale Europeo 2007- 2013 – Obiettivo “Competitività regionale ed occupazione” - Asse IV Capitale Umano.
Potranno partecipare tutti gli studenti delle scuole primarie sia pubbliche che private e gli iscritti presso gli istituti scolastici secondari di I e II grado presenti sul territorio regionale. L'elaborato potrà essere inviato a partire dal primo aprile fino e non oltre il 2 maggio all'indizzo mail concorsolivre@regione.molise.it
Gli elaborati potranno avere tre argomenti di discussione: 1 - "Il mio nuovo amico viene da lontano". Storie quotidiane di inclusione sociale; 2- "La disabilità e le sue abilità". Racconta la tua esperienza; 3- "L'importanza del lavoro oggi". Il genere letterario e lo stile espositivo potranno essere scelti a discrezione dello studente, mentre la lunghezza massima equivale a 3 (tre) facciate. Infine ogni scuola potrà inviare un numero massimo di elaborati pari a tre o cinque a seconda dell'ordine e grado dell'istituto stesso, così come specificato dall'art. 7 dell'avviso sottostante.
Al fine di rendere effettiva la partecipazione ogni racconto o elaborato dovrà recare le seguenti informazioni:
- la traccia Prescelta;
- il Titolo dell'elaborato;
- il nome e cognome dell'autore unitamente alla classe frequentata e l'istituto in cui risulta iscritto;
- recapito telefonico e indirizzo mail dell'istituto.
L'obiettivo principale del concorso è quello di avvicinare e stimolare i ragazzi alla lettura ma soprattutto alla scrittura creativa attraverso l'aiuto delle nuove tecnologie digitali collegate ai principali ambiti di intervento del Fondo Sociale Europeo.
Per ulteriori informazioni, consulta l'Avviso che si trova qui.