Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

MAGIA DI GALUPPI, IL DERBY DI VENAFRO VA ALL'AGNONESE

Una punizione del centrocampista al 4' della ripresa regala ai granata i tre punti

Condividi su:
U.S VENAFRO – OLYMPIA AGNONESE 0-1 US VENAFRO (4-4-2): Russo 7; Di Baia 6 Felici 6 Conti 6 (33’ st Capaccione sv) Avolio 6,5; Velardi 6,5 Ricamato 7 Pettrone 6 (22’ st Di Pastena 6) Bernardini 6; Keyta 6,5 Riccitiello 6. All. Urbano OL. AGNONSE (4-3-3): Pezone 6,5; Berardi 6,5 Iannitti 6,5 (32’ st De Stefano sv) Scampamorte 6,5 Pesce 7; Siciliano 6,5 Orlando 6,5 (29’ st Salvatore 6) Di Lullo 6,5; Galuppi 8 (36’ st Lizza sv) Milozzi 6,5 Litterio 6,5. All. Agovino Arbitro: Loni di Cagliari Reti: 4’ st Galuppi Note: 500 spettatori (80 da Agnone). Ammoniti: Galuppi, Conti, Di Baia, Di Lullo, Scampamorte. Al 40’ st allontanato dalla panchina il preparatore atletico, Nicola Celli. Angoli: 7-4 per l’Agnonese. Recupero: pt: 2’; st: 4’. Una perla di rara bellezza su punizione di Luca Galuppi decide il derby. I tre punti vanno all’Agnonese ma il Venafro non ha demeritato. Anzi, tirando le somme l’undici di casa avrebbe meritato il pari. Alla fine Agovino ringrazia i due salvataggi sulla linea nella ripresa ad opera di Pesce e Di Lullo e porta a casa un successo importantissimo (il terzo nelle ultime quattro partire, ndr) ai fini della salvezza. Si è trattato di un match inteso, giocato a viso aperto e con continui capovolgimenti di fronte che ha divertito il pubblico presente. Una gara decisa da un episodio (ma che episodio!) il quale dopo otto anni consente all’Agnonese di espugnare il “Marchese del Prete”. Sulla sponda opposta il Venafro ha mostrato di essere una squadra viva, tosta che può giocarsela con chiunque. Partano forte gli ospiti che dopo sessanta secondi con Litterio si ritrovano dalle parti di Russo, ma la conclusione dell’attaccante granata termina alta sulla traversa. La replica dei bianconori arriva al 4’ è porta la firma dell’under Pettrone che dal limite sfiora di un niente il palo. L’Agnonese priva di Bernardi in attacco si affida al bomber Milozzi che all’8’ in area si gira ma non inquadra lo specchio. Nel Venafro seconda apparizione di Bernardini che al 27’ scappa sul fondo destro e mette a centro, il pallone viene spizzato da Scampamorte che favorisce Pettrone, Pezone c’è e respinge con i pugni. Il finale di gara vede salire in cattedra uno strepitoso Russo. Il portiere classe 91, al 29’ respinge in tuffo una conclusione ravvicinata di Litterio, ma si supera al 40’ quando Galuppi pennella un assist sul dischetto di rigore a Orlando, il capitano dell’Olympia colpisce a botta sicura cercando di piazzarla sul secondo palo, Russo fa il miracolo e salva la porta. Al 42’ i padroni di casa perdono Bernardini per infortunio, l’Agnonese ne approfitta e all’ultimo minuto potrebbe passare con Litterio che però al momento di calciare a rete si fa anticipare da un difensore locale. La ripresa inizia sulla falsa riga di quanto accaduto nel finale di primo tempo, ovvero con l’Agnonese protesa in attacco e il Venafro a coprirsi per colpire di rimessa. Ma resistenza dei padroni di casa dura appena quattro minuti, il tempo che ci mette Milozzi a procurarsi un calcio di punizione per un fallo di Conti al limite dell’area. Sul pallone si presenta Galuppi, uno di quelli sprecati per la serie D e lo dimostra con un tiro a girare che va a cozzare sul palo interno prima di gonfiare la rete. Nel settore ospite dove sono assiepati un centinaio di supporter altomolisani è l’apoteosi. Il Venafro è ferito ma non è morto. La riprova giunge solo tre minuti più tardi. Angolo di Riccitiello corta respinta della difesa ospite e palla sui piedi di Avolio che a colpo sicuro calcia in porta, Pezone è battuto ma sulla linea c’è Pesce che respinge ancora sui piedi del difensore che cambia traiettoria, ma non il risultato visto che Di Lullo salva ancora. Urbano sbraita dalla panchina e al 15’ reclama un rigore per un sospetto fallo in area di Iannitti su Pettrone. Per Loni tutto regolare. Prima della girandola di sostituzione la palla del pareggio capita sui piedi di Riccitiello servito in velocità da Keyta, l’attaccante venafrano dalla sinistra spreca malamente con un diagonale troppo largo. Termina così il derbissimo della provincia. A far festa solo l’Agnonese...
Condividi su:

Seguici su Facebook