CAROVILLI - E’ attesa per oggi la seconda giornata di “In punta di… note” l’ evento invernale dell’associazione Musica e Cultura Danilo Ciolli, nata in seguito a quanto di tragico accaduto a L’Aquila il 6 aprile 2009.
Alle ore 17:30 nei locali della Società Operaia di Carovilli verrà presentato il volume “Celestino V e il tesoro dei templari ” di Maria Grazia Lopardi, di antica stirpe aquilana e presidente dell’Associazione Panta Rei, la quale offre alla città de L’Aquila conferenze e seminari per lo sviluppo della coscienza. Si tratta di romanzo , fatto di realtà, intuizione e fantasia, volto a scoprire i reali rapporti fra il santo eremita del Morrone e la potente congregazione religiosa dei Templari. Dopo il terribile sisma che si è abbattuto su L’Aquila l’autrice, allo scopo di fare qualcosa per i luoghi devastati, a lei cari, ha pensato di riprendere quel racconto e di farne una cosa diversa ambientata tra passato e presente, ma con una speranza verso il futuro. Il volume narra le vicende di Pietro del Morrone, il futuro Celestino V, che nel 1274, andò a Lione in occasione del Concilio indetto da Gregorio X, ed ottenne ospitalità nella Magione templare che sorgeva dove ora si trova il Teatro dei Celestini. Riconosciuto come il predestinato a custodire l’elemento più prezioso del tesoro dei templari, egli ha assistito alla costruzione di Santa Maria di Collemaggio.
Il libro contiene un monito finale agli aquilani: “prima di ricostruire la città, bisogna ricostruire la propria perduta specificità emotiva, intellettiva e soprattutto spirituale. ”
E a proposito di emozioni… la presentazione del libro sarà accompagnata dal violino di Francesca Cimino. Durante l’intero pomeriggio avrà luogo la campagna associativa 2011