La terra continua a tremare nel territorio molisano con altre undici scosse solo nella giornata odierna. Fortunatamente le ultime registrate sono di scarsa intensità anche se vengono comunque percepite dalla popolazione nelle zone immediatamente vicine all'epicentro, localizzato sempre nella zona tra Campobasso e Baranello. Intanto l'Ansa ha fatto sapere che il prefetto di Isernia, una volta completati gli accertamenti agli edifici scolastici scrive:
Lo sciame sismico in atto a Campobasso non ha provocato effetti sul patrimonio edilizio scolastico della provincia di Isernia. È quanto emerso oggi a conclusione di una riunione voluta dal Prefetto, Fernando Guida, per la sicurezza nelle scuole. Il Prefetto ha, comunque, sollecitato i sindaci e il presidente della Provincia a ulteriori controlli per via dell'elevato rischio sismico nell'area pentra. L'incontro è servito anche per fare il punto sulle criticità di alcune strutture scolastiche e sui progetti finanziati dal governo per lavori di messa in sicurezza o di realizzazione di nuovi edifici. Guida ha invitato i sindaci a fare squadra per costruire nuove strutture in cui ospitare i ragazzi dei vari paesi per lo svolgimento delle attività didattiche. Per eventuali progetti da presentare a Roma, Guida ha garantito il supporto della Prefettura. (Ansa)