Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Tutto pronto per la Rassegna delle Serenate molisane dedicata a " Carmine Di Vincenzo"

Condividi su:

Borghi d’Eccellenza

TUTTO PRONTO PER LA RASSEGNA DELLE SERENATE MOLISANE DEDICATA A “ CARMINE DI VINCENZO “  che si terra’ a Rionero Sannitico il 26 luglio a partire dalle ore 18,00.

Come ogni anno, l’estate Molisana si apre con il canto delle serenate e quest’anno vedrà Rionero Sannitico come location per una edizione davvero speciale.

A Chiauci la presentazione e, commozione, partecipazione, musica e tanta tanta passione hanno animato la giornata del 13 luglio che, ha segnato, l’istituzionalizzazione della Manifestazione e, conclamato la stessa come, PATRIMONIO Indiscusso del Molise.

E, cosi Anche quest’anno, si terrà la classica rassegna delle serenate che, vide la sua nascita a Sepino qualche anno addietro , con lo sfidarsi decine di gruppi di cantori, sotto il segno della tradizionale serenata alla propria amata sposa.

AFFACCIAT ALLA FNESTRA BELLA MEA, si intitolò la rassegna che, da Sepino a Macchiagodena, ha visto vincitori e vinti, uniti sotto lo stesso comune denominatore : Il Molise !

Ed, un molisano doc, quale Carmine di Vincenzo, sindaco di Chiauci, partecipe della rassegna, l’anno passato ci lasciò , proprio esibendosi in una delle sue straordinarie performance, lasciando un vuoto incolmabile ma che, deve essere riempito in suo onore ed, anche se colmarlo sarà impossibile, il ricordo , il suo ricordo, lenisce in parte una assenza che pesa.

E così, da quest’anno la rassegna prenderà il suo nome !!!

Si, il ricordo di una persona cara che ancor oggi fa sentir la sua voce squillante ed il suono del suo magico strumento musicale…. Carmine vive nei ns cuori ed il 26 luglio, in quel di Rionero Sannitico, paese ospitante in quanto vincitore della passata rassegna tenutasi a Macchiagodena, si terrà la terza edizione della Rassegna delle Serenate dialettali “ Carmine DI VINCENZO “.

Un programma ricco che vedrà sfidarsi cantori da tutto il Molise e dalle vicine Abruzzo e Campania.

Frosolone, Letino, Sant’Elia a Pianisi, Agnone, Rionero Sannitico, Campobasso, Forlì del Sannio, Bojano, Barrea, Macchiagodena, Termoli,  Campochiaro, Spinete, Carpinone  sino ad ora i Comuni rappresentati. Special Guest I Bufu’ di Sepino ed il piccolo Campione del Mondo di organetto Francesco Scarselli.

Ospite d’onore della serata il duo Antonello Iannotta – Luca Casparro dei Patrios con un intermezzo di Sergio Marchetta .

Una partecipazione massiccia che vedrà in quel di Rionero Sannitico sfidarsi a suon di serenate dinanzi una giuria sempre più importante e di altissimo livello qualitativo e professionale.

Spallone Francesca, Scasserra Antonio,Franco De Soccio,Nadia Notardonato, il produttore Ferrara Santa Maria, , Claudio Nardocci, presidente Nazionale UNPLI, avranno il compito di esprimere la serenata vincitrice.

Un parter di grande qualità per una manifestazione che è vanto del Molise e che sta valicando i propri confini regionali, diretta e voluta fortemente dai Borghi d’Eccellenza.

E, proprio la qualità e la straordinaria voglia di tradizione e di cultura popolare ha fatto si che la manifestazione avesse come enti patrocinanti : la Presidenza del Consiglio Regionale, sempre più attenta alla qualità ed al territorio, l’UNPLI , la FITP , anche grazie all’interessamento ed al lavoro indefesso del presidente regionale, Michele Castrilli, la Provincia di Campobasso e la Provincia di Isernia, al Comune di Rionero Sannitico, comune ospitante, Telemolise .

Presenti i sindaci che già hanno ospitato la manifestazione, il sindaco di Chiauci , amministratori di veri Comuni, il Presidente del Consiglio Regionale, Vincenzo Cotugno, i familiari del compianto Carmine.

Alla serenata vincitrice spetterà un premio in danaro che andrà al gruppo od al cantore che meglio l’abbia interpretata, ed ospiterà l’evento dell’anno prossimo.

Vi sarà un ulteriore premio messo a disposizione dalla Presidenza del Consiglio Regionale e per la prima volta la manifestazione si avvarrà di un contest  cinefotografico, con l’alto patrocinio dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli.

Chi volesse partecipare al contest può contattare la direttrice del Contest alla mail margherita.quercia@alice.it . tel.3355310583

La serata sarà “ animata “ da una degustazione con i fiocchi a cura dello chef Zeno SILVESTRO della trattoria Blach River di Rionero Sannitico che offrirà un piatto tradizionale che stupirà i palati .

Che dire ………… E’ impossibile mancare !!!!

 

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook