AGNONE – Saranno ospiti di IAM i dodici giornalisti che soggiorneranno in Alto Molise a partire da sabato 23 maggio per un fine settimana alla scoperta del territorio, delle sue infinite ricchezze storiche e delle sue strabilianti peculiarità naturali.
Il week-end, organizzato dall’associazione Identità Alto Molisana, con il patrocinio della Camera di Commercio, prevede un tour che farà conoscere ai giornalisti (redattori di testate nazionali) sia la natura vergine dell’hinterland così come le aziende di punta dell’alto Molise. Inoltre a rendere ancor più significativa la permanenza dei professionisti, sarà la soiree organizzata dall’associazione all’interno dei locali di Palazzo San Francesco, un evento enogastronomico e culturale pensato per mettere in contatto gli ospiti con i sapori e i suoni del territorio.
Infatti, lo storico palazzo agnonese non sarà solo la location di una cena bensì diventerà anche il palcoscenico di attori quali Caterina Venturini e di musicisti come il gruppo guidato da Piero Ricci, entrambi contattati proprio per dare un saggio della cultura molisana ai giornalisti, in un ambiente, quello delle Biblioteche riunite Comunale e Labanca, che ne custodisce la vera essenza.
«Fin dal momento in cui IAM è stata fondata, tutti, abbiamo lavorato per promuovere il nostro territorio. Siamo sicuri che se Agnone e l’alto Molise fossero conosciuti di più, potremmo iniziare veramente a fare turismo» ha spiegato Giovanni Mastrostefano – presidente di IAM. «Infatti, abbiamo deciso di organizzare questo evento poiché certi che i nostri ospiti, venuti in contatto con la vera anima del territorio, ne resteranno stupiti e ci aiuteranno a diffondere un messaggio per troppo tempo rimasto inespresso: l’Alto Molise è semplicemente un forziere che contiene un tesoro da ammirare».