Negli ultimi venti anni la cremazione ha avuto un notevole sviluppo in Italia ed in Europa.
Di pari passo le tecnologie di cremazione si sono evolute per ridurre l'impatto ambientale; questa tipologia di impianti vengono considerati "environmentally friendly" ovvero ecologici e a basso impatto ambientale, inoltre questa pratica consente di evitare ampliamenti cimiteriali nella convinzione che "la terra debba essere usata per i vivi".
A chi sostiene che questa pratica possa portare dei disagi all'ambiente, ricordiamo che anche l'inumazione ha i suoi rischi, se non si rispettano i criteri stabiliti, con il rischio di inquinare le risorse idriche, i fiumi, i mari ecc.
Per questi motivi saremo al fianco dell'Associazione Molisana per la cremazione in questa battaglia di civiltà e mai dalla parte di chi cavalca le paure della cittadinanza.
Renato Freda
Segretario Regionale Giovani Democratici del Molise
Andrea Battista
Segretario Federazione Campobasso Giovani Democratici del Molise