Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Impianti di risalita sciistici: in corso i lavori per la nuova stagione

Funivie Molise Spa e Sviluppo Montagna Molisana Spa rendono note le loro posizioni

Condividi su:

Gli Amministratori di Funivie Molise Spa e Sviluppo Montagna Molisana SpA sono decisi a far presente che per le problematiche poste sul tappeto dall'Associazione La Lince ed inerenti il nuovo impianto di risalita di Capo d'Acqua e del laghetto per l'impianto di innevamento è necessario far riferimento ad altri soggetti giuridici; Funivie Molise Spa è la Società preposta alla gestione degli impianti e delle piste della stazione sciistica pertanto non può essere ritenuta responsabile per l'esecuzione di opere pubbliche e di programmi di investimento che fanno capo agli organi competenti ai quali doveva essere rivolto l'invito al fine di ottenere delucidazioni.

Nonostante l'estraneità alle problematiche si precisa che per quanto riguarda i lavori della Capo D'Acqua sono state numerose le sollecitazioni volte all'accelerazione dell'avvio dei lavori della seggiovia ed è' notizia di questi giorni che i lavori di specie inizieranno entro poco tempo e che l'impianto potrebbe essere messo in funzione addirittura già dalla prossima stagione invernale.

Per quanto riguardo il ripristino del "laghetto", la società Funivie Molise S.p.A., ha incaricato due ditte per l'esecuzione dei lavori tenendo a precisare che la situazione di usura è ereditata dagli anni trascorsi e  da una realizzazione, ad opera delle precedenti gestioni, non proprio a regola d'arte dello stesso invaso.

In ordine invece alla programmazione della stagione invernale che diversamente dalle altre questioni è riconducibile alla Funivie Molise SpA, possiamo informarVi che le manutenzioni ordinarie degli Impianti di risalita sono state avviate già dai primi giorni del mese di agosto e che quindi entro il mese di ottobre gli impianti potrebbero già essere collaudati e pronti per la messa in esercizio. Circostanza, questa, visti gli anni scorsi alquanto sorprendente. Ricordiamo inoltre che la scorsa stagione sciistica è terminata il 26 aprile 2015 registrando numeri soddisfacenti e la società  Funivie Molise si è adoperata, per quanto in proprio potere e nei limiti imposti dal mandato di gestione, per garantire una buona fruibilità e promozione turistica della stazione anche nei mesi successivi:

- in occasione del Giro d'Italia la Seggiovia del Caprio è rimasta aperta al pubblico;
- nel corso del mese di agosto la Seggiovia del Caprio e il Tappeto sono rimasti in funzione ad uso turistico.

Inoltre si è chiusa, lo scorso 15 settembre, con buoni risultati la prima parte della campagna promozionale di prevendita degli abbonamenti stagionali che continuerà fino all'8 dicembre prossimo.

Condividi su:

Seguici su Facebook