Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Agnone: Grande successo 14° Torneo Nazionale" Nuove Speranze", Categoria Esordienti 2003-2004

Condividi su:

Un pubblico numeroso, circa quattrocento persone, caloroso, sportivo ed entusiasta ha assistito domenica 12 giugno 2016 allo stadio “Civitelle” alla 14° edizione del Torneo nazionale  di calcio giovanile “Nuove Speranze” categoria esordienti 2003 -2004, organizzato dal Settore Giovanile della società Olympia Agnonese .

 Sei le società partecipanti delle quali cinque non molisane: la Delfino Pescara calcio, U.S. S. Salvo, U.S. Sporting Roma, Cantera Pescara , Difesa Azzurro  Marigliano , l’Olimpia Agnonese.

Le sei squadre divise in due gironi da tre, 1°girone: Olimpia, San Salvo Cantera, 2° Girone: Delfino Pescara; Azzurro Marigliano, Sporting Roma si sono incontrate fra loro in gare di solo andata.

Le prime due classificate e precisamente la A.D.S Olympia nel primo girone e la U.S. Delfino Pescara nel secondo girone, hanno disputato la finale del 1° e 2° posto.

La finalissima ha premiato la U.S. Delfino Pescara, che ha battuto per 3-0 l’Olympia Agnonese, tra le cui file, gareggiava una ragazza,  Gualtieri Sara,  al terzo posto si è classificato l’ U.S. San Salvo  battendo per 2- 1 i ragazzi dello Sporting.

 Infine l’Azzurra di Marigliano   ha vinto la finale del 5° e 6° battendo con un secco 4– 0 i ragazzi della Cantera.

 Al termine delle gare prima della premiazione, la Prof.ssa Marcovecchio Linda, consigliere comunale  e in Presidente dell’Olympia  l’Ing. Marcovecchio   hanno voluto ringraziare soprattutto i ragazzi per la belle prove di sport e di lealtà che hanno dato in un impianto unico in Italia,  la società organizzatrice e in particolare il responsabile  del  settore giovanile della società prof. Sica Fernando, artefice principali di tutta l’organizzazione del torneo , che ha  curato tutto con grande attenzione affinché la manifestazione riuscisse nei migliore dei  modi.

 Il Prof. Sica ha ringraziato tutte le società aderenti all’iniziativa, gli Enti che hanno dato il loro contributo e in particolare il Comitato F.I.G.C. Regionale e Provinciale, il Comune di Agnone, la Pro-Loco e l’Associazione del Teatro Italo- Argentino , la Banca Unicredit, Bucci Voice,  gli arbitri del torneo   e tutti i suoi collaboratori che si sono prodigati  affinché la manifestazione riuscisse.

 Sono stati premiati i presidenti delle società con delle pergamene e tine di rame simbolo della città di Agnone, i mister  con  delle targhe ricordo .  

 Premiate anche le due ragazze che hanno partecipato al torneo, il migliore giocatore Sica Andrea  dell’Olympia capocannoniere del torneo  e  Wielgus  Andrea, miglior portiere del torneo.

 A fine manifestazione la società Olympia Agnonese ha offerto un ricco buffet ai numerosi ospiti presenti a base di prodotti tipici locali e gentilmente preparato dalle mamme dei piccoli giocatori dell’Olympia. A fine giornata i genitori, il Consigliere Comunale Linda Marcovecchio e i Presidenti delle Società hanno voluto ringraziare e congratularsi per la bella manifestazione, per l’eccellente organizzazione e soprattutto per aver fatto vivere ai ragazzi una bella giornata di sport sano in uno stadio unico in Italia.

L’unica nota negativa è stata la totale assenza del coordinatore regionale del settore giovanile, il quale da anni più volte invitato non si è reso disponibile ad essere presente ad alcuna delle molteplici manifestazioni che tanto onore e prestigio danno   al Molise calcistico e non.

Il Prof Sica, su questo ultimo punto, invita la Figc Regionale ad una riflessione!

Sica infine, considerato il crescente successo , anche di pubblico, delle manifestazioni sportive e sollecitato dai genitori dei giovani atleti, rivolge un forte appello alla nuova amministrazione , ai  comuni limitrofi, a tutti gli  operatori commerciali e agli  enti di promozione turistica, di sostenere  la Polisportiva Olympia Agnonese, per una più efficace organizzazione di accoglienza che comprenda il pernottamento, finalizzato ad  ospitare anche squadre di categoria superiore e offrire a centinaia di bambini e adulti l’occasione di conoscere meglio  il nostro meraviglioso  territorio, e contribuire a un rilancio complessivo dell’economia locale.

Infine Sica da appuntamento, per la chiusura dell’attività della Scuola Calcio,  a tutti i genitori dei ragazzi della categoria Pulcini e Piccoli Amici a MartedI’14 Giugno per l’ incontro di calcio tra ragazzi  e genitori(mamma e papà) dove il prof. con la mister Scampamorte Anna e il mister Delli Quadri Michele  consegneranno ad ogni ragazzo l’attestato di partecipazione alla scuola calcio e il passaggio alla categoria superiore. 

 

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook