La Dirigenza del Vastogirardi calcio a lavoro per plasmare la squadra che partecipera' al campionato di eccellenza 2016-2017 e inizio col botto con l'acquisto dell’attaccante Franco Calcagni dal Cassino,l'attaccante dice del suo trasferimento in Alto Molise :>ho scelto questa nuova realtà perché il presidente mi ha fatto sin dalle prime battute un ottima impressione È una persona molto ambiziosa E credo che si possa puntare a fare qualcosa di importante, quest'anno uno degli obbiettivi che mi sono prefissato è di raggiungere i 100 gol in carriera Me ne mancano 14 e spero di raggiungerlo quest'anno
E secondo voci di mercato anche un altro giocatore del Cassino,Masciantonio, potrebbe accasarsi alla squadra altomolisana allenata da Mister Alberto Bernardi (ex calciatore del “miracolo” Castel di Sangro in Serie B ).
IL Vastogirardi è oramai una realtà affermata del calcio molisano,non piu' la Cenerentola proveniente dall'Alto Molise, ma una Squadra e una Società che punta in alto e si e' prefissa dei grandi obbiettivi'grazie alla determinazione del Presidente Andrea Di Lucente e alla abilita' e capacita' del DS Antonio Crudele.
Si riparte da quanto di positivo si e' conquistato nella passata stagione in cui la società ha vinto la Coppa Italia di Eccellenza, e si è piazzata al quinto posto in classifica al termine del campionato. Il presidente Andrea Di Lucente ci svela i piani per il futuro :> Il Vastogirardi punta ad un campionato di vertice, rimangono sicuri i vastesi Amicone, Cea, Antonelli, Lombardi, Padula poi Scampamorte, Cipriano, Marinucci ,Palermo, Bertone ,Cristina ,Catalano, dovrebbe rimanere anche Contestabile.
I nuovi acquisti sono come sapete Franco Calcagni sempre in D e C lo scorso anno a Cassino, sriamo trattando Francesco Maggi portiere ex Campobasso e Sabatino difensore ex Isernia, firma quasi certa per Guglielmi attaccante ex Ancona e Campobasso.
Progetti ambiziosi anche per le strutture dello stadio Filippo Di Tella, stiamo per partire con i lavori miglioramneto terreno di gioco e per una tribuna coperta chiederemo per questo alla regione altri fondi per completare le strutture,visto che la societa' e' una oramai di quelle piu' rappresentative anche a livello fuori regione. Con il completamento e l'incremento delle strutture sportive vorremmo realizzare anche un piccolo centro per squadre in ritiro che gia' hanno avanzato timide richieste, visto che la ricettivita' con Staffoli a due passi e' ottima ma son le strutture sportive non all'altezza delle richieste.
Insomma non solo Presidente imprenditore di calcio ma anche Sindaco e imprenditore del territorio...sara' questa la natura vincente di questa squadra?