Nemmeno il tempo di metabolizzare il capitombolo interno contro la Civitanovese ed ecco che l’Olympia torna in campo. L’occasione è quella offerta dal recupero di questo pomeriggio a Recanati (fischio d’inizio ore 15) dove l’obiettivo dei granata sarà quello di muovere la classifica così da allungare il vantaggio (+9) sulle due quartultime Cesenatico (prossimo avversario dell’Agnonese) e Miglianico al fine di evitare i playout. In merito agli spareggi – salvezza occorre ricordare che il regolamento della serie D prevede due retrocessioni dirette e la disputa dei playout tra la sestultima e la terzultima e la quintultima con la quartultima, a patto che tra di loro non esista un distacco di almeno 8 punti. Così come stanno le cose oggi, l’Agnonese sarebbe salva. Tuttavia alla fine della stagione mancano ancora quattro incontri ritenuti decisivi, dunque meglio tentare di ottenere più punti possibili sul rettangolo magari con l’aggiunta di non perdere gli scontri diretti.
Se i ragazzi di Massimo Agovino a partire da oggi saranno in grado di ottemperare a queste indicazioni, allora la quarta salvezza consecutiva nel torneo di serie D non potrà sfuggire. Molisani che nella sfida del “Tubaldi”, non disputata lo scorso 23 gennaio per la mancata presenza degli ospiti causa maltempo, recuperano il centrale difensivo Bruno Pesce che quasi sicuramente farà coppia con Scampamorte. Nelle Marche, Agovino sarebbe fortemente intenzionato a schierare un pacchetto difensivo senza under e quindi la scelta sulle due corsie ricadrebbe su Litterio e Salvatore.
Al tempo stesso l’allenatore non accantona la possibilità di vedere lo juniores Iannitti al posto di Salvatore, circostanza che garantirebbe l’inserimento di Orlando a centrocampo. Se al contrario venisse confermata la prima ipotesi certa l’entrata in scena del fuori quota De Stefano in attacco.
Chi sicuramente avrà una maglia da titolare sulla mediana saranno Di Lullo e Di Lollo, mentre resta da valutare la posizione di Galuppi. Anche in questo caso due le possibilità. Se giocherà Orlando, l’autore del momentaneo vantaggio contro la Civitanovese sarà schierato al fianco di Milozzi e Bernardi in attacco, se invece si opterà per De Stefano dal primo minuto, Galuppi vestirà i panni di centrocampista. Ieri mattina, prima della partenza per la città leopardiana, seduta di rifinitura con Carlo Siciliano assente. Il centrocampista domenica si è nuovamente infortunato e con molte probabilità salterà anche Cesenatico. Arbitrerà l’incontro Jacopo Tesi della sezione di Pistoia coadiuvato dagli assistenti Mattia Scarpa (Reggio Emilia) e Carmine Iarrobino (Modena).
Pf: Pezone, Litterio, Salvatore (Iannitti), Di Lollo, Scampamorte, Pesce, De Stefano (Orlando), Di Lullo, Milozzi, Bernardi, Galuppi. All. Agovino
LA CLASSIFICA
Santarcangelo 68
Rimini 1912 65
Teramo 63
Forlì 58
Santegidiese 54
Jesina 53
R. C. Angolana 50
Civitanovese 50
Real Rimini 48
A. Trivento 47
Sambenedettese 47
Luco Canistro 45
Recanatese* 45
Venafro 44
Atessa VdS 42
O. Agnone* 40
Miglianico 31
Cesenatico 31
Fossombrone 22
Bojano 9
Bojano già matematicamente retrocesso in Eccellenza
Santegidiese un punto di penalizzazione
* una partita da recuperare