Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Calcio di serie D, l'Agnonese chiude in bellezza

Vittoria sul Luco Canistro e prima (al pari del Trivento) delle molisane. Per Milozzi diciottesimo centro personale

Condividi su:
OLYMPIA AGNONESE – LUCO CANISTRO 1-0 RETI: 19’ pt Milozzi Ol. Agnonese (4-3-3): Giorgi 7,5; Patriarca 6 (6’ st Raspaolo 6) Litterio 6 Salvatore 6,5, Pesce 6,5, Galuppi 6,5 Di Lullo 6,5 Siciliano 6; De Stefano 6 (20’ st Pannunzio 6) Milozzi 6,5 Orlando 6 (36’ st Pellegrino sv). A disp: Pezone, Scampamorte, Muro, Buonanno. All. Agovino Luco Canistro (4-4-2): Perez 6; Di Stefano 6 Mariani 6 (35’ st Fragassi sv) D’Andrea 6,5 Betti-Sagrera 6 (22’ st Valente 5,5); Pompili 6 Morelli 6 Marangon 6,5 Cipriani 6; Masini 6 Zazzara 5,5 (9’ st Albertazzi). A disp: Croce, Coppolo, Piscitelli, Bison. All. Torti Arbitro: Scarica di Castellammare di Stabia (Cirillo – Sodano). Note: 400 spettatori. Ammoniti: Pesce, Galuppi. Angoli: 7-1 per il Canistro. Recupero: pt 1’; st 3’. AGNONE. Il diciottesimo centro personale dell’argentino Matias Horacio Milozzi regala i tre punti all’Olympia Agnonese che chiude in bellezza la stagione con 51 punti al pari degli avversari. Contro un Luco Canistro con ben otto under titolari in campo, i molisani dopo aver sfiorato la capitolazione al 17’, capitan Marangon si fa respingere la conclusione da Giorgi, passano al 19’. Galuppi pennella in area per Di Lullo che a centro area serve indisturbato Milozzi, per l’attaccante è un gioco da ragazzi sbloccare la pratica. Nella ripresa al 24’ ghiotta occasione per il neo entrato Valente che a tu per tu con Giorgi non riesce a superare l’estremo locale che in tuffo dice ancora no. L’ultimo sussulto della gara viaggia sull’asse Raspoalo – Orlando: traversone del primo a centro area per la testa dell’attaccante che colpisce male e spedisce la sfera di poco alta sulla traversa. RC Angolana - Venafro 4-1 11' e 59' Del Pinto (RC), 43' Napolano (RC), 46' Di Pastena (V), 87' Planamente (RC) Jesina - Real Rimini 0-3 30' Granito, 70' Casolla, 93' Pica Teramo - Civitanovese 3-1 10' Gabrieli (T), 15' Arcamone (T), 38' rigore Buonaventura (C), 87' Bontà (T) Atletico Trivento - Atessa VdS 5-0 27' Palumbo, 33' e 76' Guglielmi, 41' Urna, 81' Cappelletti Rimini 1912 - Sambenedettese 4-1 15' Baldazzi (R), 30' Aquino (R), 42' Olcese (R), 55' Evangelisti (R), 87' Valeriani (R) autogol Forli - Fossombrone 2-1 51' Fantini (For), 59' Fiori (Fos), 62' Anastasio (For) Recanatese - Santarcangelo 2-1 22' Moretti (R), 31' Tonelli (S), 61' Garcia (R) Miglianico - Cesenatico 0-1 41' Chiarabini Bojano - Santegidiese 1-5 16' Cavaliere (S), 40' Ferrante (S), 41' e 49' Bucchi (S), 48' Rizzi (S), 88' Maranzano (B) LA CLASSIFICA FINALE Santarcangelo 77 Rimini 1912 73 Teramo 71 Forlì 66 Jesina 59 R. C. Angolana 58 Santegidiese 58 Real Rimini 56 Recanatese 56 Civitanovese 52 Sambenedettese 51 Luco Canistro 51 O. Agnone 51 A. Trivento 51 Venafro 49 Atessa VdS 47 Cesenatico 35 Miglianico 32 Fossombrone 22 Bojano 10 Santarcangelo promosso in Lega Pro 2^ Divisione Play off: Rimini 1912-Jesina, Teramo-Forlì Bojano, Fossombrone, Cesenatico e Miglianico retrocesse in Eccellenza Santegidiese un punto di penalizzazione
Condividi su:

Seguici su Facebook