Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Agnone-Chi salverà il soldato Olympia ?

Condividi su:

L'annunciata  assemblea pubblica per la salvezza della società Polisportiva Olympia Agnonese, con sufficiente ritardo sui tempi previsti, si è svolta. La bellissima sala consiliare con un magnifico affresco del soffitto, recentemente restaurato, era affollata, ma contiene poche persone, una cinquantina compresi gli orgnizzatori.

Presente la giunta al completo, con il Sindaco Lorenzo Marcovecchio e alcuni dirigenti della vecchia società. Semmai si raggiungerà l'obiettivo, quello di un forte e solido azionariato popolare che investe risorse tali , da  consentire il prosieguo dell'avventura sportiva agnonese, si dovrà rimettere a punto un nuovo organigramma dirigenziale della nuova società che si andrà a costituire.

Presente anche Carmelo Parpiglia, delegato allo sport regione Molise. Dopo una introduzione al problema  del Sindaco Marcovecchio con relative cause che l'hanno creato, il venir meno dei sostenitori principali, e una espressa volontà da parte dell'amministrazione a  trovare soluzioni per supportare il progetto sportivo,si è passato al vaglio delle eventuali soluzioni.  I problemi da risolvere sono due.

Il primo e vitale, quello di reperire fondi per dare ossigeno alla sopravvivenza della società, con una scadenza che pare una mannaia sul collo, l'iscrizione della squadra entro il 12 Luglio al campionato di serie D. Per questo occorrono circa 20.000 euro da reperire in tempi brevissimi, una settimana.

Dopo questo primo step, si potrà procedere alle fasi successive, reperire vere e più cospicue risorse per governare un campionato. All'uopo si e' costituito un comitato organizzatore di cui ne fanno parte, Sica, Melloni,Di Ciocco, Masciotra, Vecchiarelli  Carmine.

 Il secondo problema, il rifacimento del manto erboso del Civitelle di Agnone. Qui l'intervento di Parpiglia, che si e' detto disponibile a versare la sua quota personale a sostegno del progetto sportivo agnonese, e ha delineato tempi e modi di realizzazione del bando della regione Molise , al quale il comune di Agnone ha partecipato, dopo aver rifiutato l'offerta che la Regione Molise aveva fatto all'attuale amministrazione, quella di un finanziamento di 328.000 euro

Il Sindaco Marcovecchio ha spiegato che il rifiuto derivò dal fatto che la somma offerta dalla regione Molise , era insufficiente al completamento di tutti i lavori di cui il Civitelle necessita, e si decise di aspettare il bando regionale che avrebbe soddisfatto l’importo complessivo del progetto (550 mila euro), ma con un cofinanziamento da parte del comune del 20%. 

Ma Parpiglia ha spiegato che il bando prima che venga esplicato, passeranno ancora dei mesi  e i lavori, sempre che il comune di Agnone vince il bando, non potranno essere effettuti prima della fine del campionato del 2018. 

 Nella discussione sono intervenuti Mauro Marinelli, che ha invitato  i consiglieri comunali a sostenere la giusta causa con un contributo.

 Sica, con la sua  grande esperienza ha fornito suggerimenti organizzativi , e di metodo per la raccolta fondi, rimarcando la validità complessiva del progetto sportivo agnonese, modello invidiato , apprezzato e in parte esportato

.Il Geometra Masciotra, ha puntualizzato sui conti della società, che sicuramente non ha i debiti di altre squadre molisane dello stesso campionato, ma ha un debito, che si trascina negli anni di 45.000 euro relativo a luce e gas,perciò la situazione a suo dire , non e' drastica , ma nemmeno rosea.

Melloni pronto a mettere in campo esperienza e competenza per la soluzione dei problemi come nella passata società

Questi i fatti. Riusciranno a centrare l'obiettivo? Da ciò che si è evinto dalla discussione, dipende dai cittadini agnonesi. dagli agnonesi all'estero, da chiunche voglia contribuire alla sopravvivenza di una società che rappresenta storia, cultura, tradizione di Agnone. 

Condividi su:

Seguici su Facebook