Grande attesa e molta curiosità dei numerosissimi presenti al Civitelle per la prima della rinnovata Olympia Agnonese 2017 /2018, che per la prima di
campionato la vede di fronte al sempre ostico San Nicolò, diciamolo subito. La squadra avversaria non si è affatto smentita ed ha mantenuto fede alla tradizione, tanto che già al 6° minuto era già in vantaggio e le premesse di un pomeriggio tranquillo erano già andate a farsi benedire.
Ma veniamo alla cronaca:
Calcio d'inizio dell'Agnonese che al 1°su indecisione della difesa ospite sfiora il gol con Barbosa che arriva sulla palla con il classico istante di ritardo ed il portiere ospite si impossessa della palla.Le squadre lottano su ogni pallone e quando sembra che i granata comincino a guadagnare campo e vincere qualche duello a centrocampo ecco la doccia fredda per i Civitelle , su un calcio d'angolo battuto magistralmente da Chiacchiarelli svetta su tutti il n.4 ospite
De Santis e Faiella nulla può all'incornata .
Partita in salita per l'Olympia che comunque ha il grosso merito di non essersi disunita , anzi seppur con qualche comprensibile limite d'intesa dovuta ad una
preparazione ancora in corso, la squadra resta sufficientemente corta e passo dopo passo guadagna la tre quarti di campo avversaria. Barbosa è marcatissimo ed allora ci pensa Balzano che al primo tentativo scivola e fallisce il tiro , successivamente il 10 granata chiede triangolo a Barbosa edai 20 metri lascia partire un'autentico bolide che Gori proteso in volo può solo sfiorare con la punta delle dita .
Meritato 1 a 1 .Situazione ristabilita , pubblico e sopratutto squadra rinfrancata ,tanto che al 19° l'8 granata Ferraro con un'azione davvero da funabolo entra in area sulla sinistra dribblando tre avversari e tenta un tiro a giro che sfiora la traversa e si perde sul fondo di un niente , al 25°altra bella azione dei granata ma l'ultimo passaggio sulla destra per l'accorrente l0 , il tiro è troppo lungo e si perde sul fondo, al 34° capitan Di Lollo dai 40 metri tenta di sorprendere il portiere avversario ma la palla finisce di poco a lato.
La partita sembra in mano ai granata tanto che provano loro stessi a dare una mano agli ospiti con un pasticciaccio in difesa, la palla finisce sui piedi di Sassarini che, incredulo del regalo spedisce a lato. Al 41° il centroavanti granata Barbosa s'invola verso la rete avversaria ma Gori è bravo ad anticiparlo .al minuto 45 ammonito il granata Caprarola per un fallo sulla trequarti di campo granata , punizione battuta da Chiacchiarelli ancora per la testa di De Santis che
incorna a colpo sicuro ma questa volta Faiella si supera , vola e devia sopra la traversa .
Qui finisce il primo tempo pari in tutto e per tutto, tra i mormorii del pubblico del Civitelle si avverte ora una certa fiducia verso i granata .
Ripresa: al minuto 8 la panchina granata manda in campo D'aversa e Nyang e richiama Caprarola e Lo Destro ma non per demerito, per scelta tattica che come vedremo avrà i suoi effetti.
Nyang con la sua velocità comincia ad infastidire la difesa ospite ed al 15' su lancio da centrocampo sul limite del fuorigioco s'invola tutto solo verso la porta del San Nicolò , al portiere ospite non resta altro che stenderlo, rigore sacrosanto. trasformato da Barbosa alla sinistra del portiere rimasto peraltro infortunato nell'azione anzi detta . La reazione del san Nicolò sta tutta in un tiro dalla distanza di Chiacchiarelli, ultimo degli ospiti ad arrendersi, più che per gli
avversari gli ultimi minuti di sofferenza il pubblico li ha sofferti per gli interminabili 6' di recupero concessi dall'arbitro.
Che dire ? Per l'Olympia contava vincere questa partita per mille e più motivi e semplicemente l'ha vinta con il merito di tutti,
dall'allenatore Candido Bucci e della squadra scesa in campo,indistintamente.certo avere in campo capitan Di lollo Rullo e Cassese è stato un
riferimento sul campo...e sugli spalti. Un bravo alla dirigenza e allo staff tecnico con i migliori auguri di Altomolise.net