Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Olympia Agnone- Pineto 1-1. Agnonese rimedia un pareggio, gioco inconcludente a tratti irritante

Condividi su:

Solo pari per L'Agnonese. Giornata soleggiata al Civitelle con vento moderato che se non ha influito sul risultato di certo non ha aiutato la costruzione di azioni lineari. I locali oggi come vedremo in seguito ci hanno messo di certo molto del loro.

Buona la cornice di pubblico sulle gradinate, gli ultras granata che inciteranno incessantemente l'Olympia e con numerosi sostenitori giunti al seguito della compagine pinetana nel settore ospiti. Le squadre scendono in campo con puntualità e la monetina in ricaduta assegna al Pineto la scelta di campo che manco a dirlo si schiera con "vento a favore" alla destra della tribuna quindi calcio d'inizio dell'Olympia. Nella formazione ospite si nota l'assenza dell'ex Daniele Gragnoli che si accomoda in panchina, nell' Olympia difesa al completo con Faiella tra i pali , Corbo e capitan Litterio a presidiare le fasce, coppia centrale Rullo e Cassese ,Di Lollo e Margarita a centrocampo , Santoro a svariare sulla sinistra,Cerase e Luparini a cercar di scardinare nella difesa abruzzese..

Pronti via e si nota subito che i ragazzi del Pineto non sono venuti a visitare nessuna delle bellezze agnonesi , i loro interventi decisi e risoluti sono li a dimostrarlo , forse anche per il permissivismo iniziale del fischietto romano sig. Perri che ha aspettato oltre misura a mostrare i primi 2 cartellini ai difensori abruzzesi..Primo sussulto della partita al 6 con Santoro che con un paio di dribbling si porta in buona posizione, troppo sul fondo per tentare il tiro ,prova a servire al centro ma la difesa ospite comandata magnificamente da capitan Romante sventa il pericolo. Capitan Litterio oggi davvero in palla ha cercato di dare una smossa a i suoi tanto che si è reso pericoloso con un violento tiro da fuori area deviato con fortuna dalla difesa ospite

.L'Olympia cerca di far la partita ma il Pineto quasi perennemente con 10 uomini dietro la linea della palla si difende con calma e sopratutto con ordine . Ci vorrebbe un episodio o un'invenzione per sorprendere una difesa così ben messa allora ci prova Margarita che servito da Cerase dai venti metri fa partire uno dei suoi tiri , Il n 1 ospite Mazzucchetti vola e forse con la punta delle dita riesce a sfiorare la palla di quel tanto che si stampa sulla traversa . Non passa un minuto che è Mady a provarci di testa ma Mazzuccheti fa il fenomeno e respinge sulla linea di porta,

L'estremo abruzzese oggi sembra lontano parente del portiere che l'anno scorso su questo campo con interventi alquanto strampalati permise all'Agnone di segnare 3 gol.al Pineto.. Le occasioni descritte a favore sono frutto di azioni sporadiche non di gioco fluente o di azioni manovrate , l'agnonese vista oggi in campo è stata a tratti almeno irritante, e per la miriade di passaggi sbagliati e per il modo in cui tentava di superare la difesa pinetana ,

Va detto che le condizioni del vento oggi suggerivano di giocare palla a terra,.e i ragazzi granata hanno fatto tutt'altro, lanci lunghi sempre facile preda della difesa biancazzurra ottimamente schierata ma i ragazzi di mister Di Meo oggi ci hanno messo davvero del loro

Nel 1° tempo la cronaca registra almeno 6 lunghe rimesse consecuttive del portiere Faiella ,metro più metro meno nella stessa zona del campo, zona panchine , una prevedibilità scorcentante oltre che irritante . Il Pineto non è che oltre a difendere si dannasse l'anima ,ma nelle sporadiche azioni in cui si proponeva in avanti era agevolato anche dalla giornata poco felice di qualche difensore , tanto che al 39° lo spettro di una giornata si materializzava ,Rullo e Corbo con un'indecisione comune ,permettevano al 7 ospite ,Napolano di inserirsi e con tocco beffardo infilare Faiella in disperata uscita..

Dopo il te si riprende ,stessi attori stesso spettacolo , partita decisamente in salita per i granata che presi forse anche da un po di nervosismo stentavano a creare una qualche azione che potesse definirsi tale,bisogna ripetersi,tentativi per lopiù isolati come quello di Di Lollo che dalla distanza prova il tiro ,Mazzucchetti para a fil di palo.

A quarto d'ora della ripresa il tecnico Amaolo manda in campo l'ex Daniele Gragnoli ,di lui ricordiamo una punizione guadagnata in zona appena fuori area buon per Faiella che Bisegna ha alzato il tiro appena sopra la traversa. Al 25° Di Lollo viene richiamato anzitempo per far posto a un vivace Ferraro sul quale Mariani commette un brutto fallo ed il sig Perri gli mostra il rosso . Pineto in inferiorità , i granata pure non in giornata capiscono che l'occasione può essere propizia ,battono la punizione palla a Barbosa tocca per Mady che con rabbia repressa scaglia nel sacco, riportando Mazzucchetti tra i comuni mortali.

Quando mancano 10' Di Meo manda in campo Pejic che proprio non ha nelle corde l'entrata a partita in corso ,più di qualcuno in tribuna si è chiesto il motivo di tenere il centrocampista in panchina ,ma la formazione è risaputo la fa l'allenatore.

I granata non hanno ne idee ne forza di insistere ,il Pineto serra le fila e la partita finisce in parità dopo i 5' di recupero concessi dal direttore di gara, e per come si era messa per l'Agnonese non è neanche un risultato da buttare via .

I migliori per l' Agnonese, Litterio , Mady e Santoro Per il Pineto Mazzucchetti ,Romante, Napolano.

Formazioni : Agnonese:Faiella Corbo,Litterio,Rullo Cassese Di Lollo,Magarita,Mady Santoro Luparini Cerase . Panchina:Cuppini D'aversa Guglielmi,Caprarola Nyangferraro Cobon,Moreira Barbosa, All DI Meo

Pineto :Mazzocchetti,Faries Della Quercia Polano Pomante Bisegna Pepe Mariani Esposito FIumana Panchina Giacchetta capocasa Gragnoli,Battista Rachini De Leonibus Zippini Orlando Tine All: Amaolo.

Marcatori Napolano al 39 1° tempo Mady al 26 st.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook