Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Calcio serie D, botta e risposta tra Agnonese e Miglianico

Abruzzesi in vantaggio con Lazzarini, pareggia i conti l'under Di Lollo. Il ds Sabelli: "Noi presuntuosi nel primo tempo"

redazione
Condividi su:
Olympia Agnonese – Miglianico 1-1 Reti: 25’ pt Lazzarini, 6’ st Di Lollo Ol. Agnonese (4-3-3): Fabbi, Simone, Litterio, D’Ambrosio, Scampamorte, Pellegrino, Di Lollo, Ricamato, (15’ st Orlando), Sivilla, Keita, Partipilo (25’ st Pifano). A disp: Labbate, D’Agostino, Patriarca, Gagliano, Di Lallo. All. Urbano Miglianico: De Flaviis, Lieti, Cinquino, Lezcano, Di Francia, Conversano, De Luca, (16’ st Sparvoli), Galuppi, Lazzarini, (40’ st Colella), Quintiliani, Diompy. A disp: Palena, Grossi, Serafini, Di Marsilio, Chiacchiarelli. All. Epifani Arbitro: Viola di Bari (Falco – Antonacci) Note: spettatori 600 circa. Osservato un minuto di raccoglimento per le vittime della nave affondata in Toscana. Al 41’ del secondo tempo espulso Pifano per proteste. Ammoniti: Scampamorte. Angoli: 7-5 per l’Agnonese. Recupero: 1’ pt; 4’ st. AGNONE. “Nei primi 25 minuti di gioco siamo stati una squadra di presuntuosi pensando di far un sol boccone del Miglianico, poi nella ripresa abbiamo cambiato atteggiamento e i risultati si sono visti. La terna arbitrale? Ci è stata ostile dal primo al novantesimo e lo dimostra l’espulsione nel finale a Pifano con la panchina del Miglianico che ha sgagionato il nostro giocatore”. Dichiarazioni, quelle del direttore sportivo, Maurizio Sabelli, che sintetizzano in maniera perfetta il pari conquistato dall’Olympia contro la penltima della classe Miglianico. Quarto risultato utile consecutivo che allevia i granata da una mancata vittoria alla portata dei ragazzi di Corrado Urbano. Di qui l’input del diesse Sabelli che da oggi pretende maggiore umiltà quando si scende in campo. La cronaca - Parte forte l’undici del presidente Mario Aurora che passa al 25’ con Lazzarini (terzo gol in due partire) lesto a battere Fabbi su invito di De Luca sporcato dalla difesa. La risposta dei locali arriva al 28’, quando D’Ambrosio con un calcio piazzato da 40 metri centra la traversa piena, sulla respinta si avventa Keita che colpisce di testa, ma da terra De Flaviis miracolosamente riesce ad evitare il gol del pareggio. Al 37’ ci prova Ricamato che al volo sfiora il palo, mentre al 40’ Diompy, ultimo arrivato in casa Miglianico, impegna in due tempi Fabbi. Nella ripresa i padroni di casa pervengono al pareggio al 6’. Angolo di Partipilo corta respinta della difesa abruzzese e Di Lollo tra un groviglio di gambe pareggia i conti per il suo primo gol in serie D. A questo punto il match viene giocato soprattutto a centrocampo con il Miglianico che si affida ai calci piazzati dell’ex Luca Galuppi, controllati bene dal pacchetto arretrato granata. Al 35’ Sivilla viene fermato in fuorigioco, mentre nel finale Viola di Bari si inventa una espulsione ai danni di Pifano lasciando i padroni di casa in dieci. L’ultimo brivido giunge al 48’ con una una conclusione al veleno di Quintiliani che sfiora di un niente il palo alla sinistra difeso da Fabbi. Diciannovesima giornata: Ancona-Civitanovese 0-0, Atessa-San Nicolò 1-1, Atl. Trivento-Santegidiese 2-1, Luco Canistro-Real Rimini 2-0, O. Agnonese-Miglianico 1-1, Recanatese-Jesina 0-1, Riccione-Curi Angolana 1-0, Teramo-Isernia 5-0, Vis Pesaro-Sambenedettese 0-2 Classifica: Teramo 45; Samb, Ancona 41; Civitanovese 40; Isernia 30; Trivento 29; Vis Pesaro 28; San Nicolò 27; Agnonese 26; Recanatese 24; Atessa, Riccione, Jesina 22; Sant 21; Angolana 17; Luco Canistro 16; Miglianico 13; Real Rimini 4. Prossimo turno: Civitanovese-Atessa Val di Sangro, Jesina-Atletico Trivento, Miglianico-Vis Pesaro, Olympia Agnonese-Recanatese, Real Rimini-Riccione, Renato Curi Angolana-Isernia, Samb-Ancona, San Nicolò-Luco Canistro, Santegidiese-Teramo
Condividi su:

Seguici su Facebook