Keita no, Keita forse, Keita sì. Alla vigilia della gara contro l’Ancona, Corrado Urbano sfoglia la margherita in merito all’impiego dell’attaccante del Mali. Il bomber granata, 7 gol all’attivo, risente di un dolore ad un ginocchio, tuttavia gli esami negativi della risonanza e la rifinitura a cui ha preso parte stamattina, fanno ben sperare su una sua possibile investitura dal primo minuto di gioco. Al 90% Keita ci sarà , fanno sapere dallo staff medico dell’Olympia. Se proprio non dovesse farcela pronto l’under Leonetti che bene si è mosso a Jesi. E il match contro i dorici, reduci dalla pesante sconfitta interna (2-4) contro la capolista San Cesareo, sarà l’occasione per vedere all’opera il neo acquisto Stefano Di Bernardino che con Litterio, Pellegrino, Pifano e Biasella, guiderà il reparto arretrato. A centrocampo Urbano affiderà la cabina di regia a Partipilo con Di Lollo e Ricamato a supporto. In attacco, detto di Keita, i due esterni saranno Andrea Sivilla e Federico Pizzutelli. L’Agnonese in casa non vince dal 28 ottobre, quando piegò il San Nicolò (2-1). Al ‘Civitelle’ prevista una buona affluenza di pubblico con un centinaio provenienti dal capoluogo marchigiano. Arbitrerà l’incontro il signor Daniele Gozzi di Siena.
Scampamorte - Per il momento nulla da fare: il centrale difensivo non esordirà con la casacca dell'Angolana nel match contro il Termoli. Manca ancora il pass dell'Agnonese che avrebbe richiesto un indennizzo economico per cedere il giocatore con la formula del prestito. La situazione potrebbe sbrogliarsi ad inizio settimana.Â
Qui Ancona – La rosa di Gentilini annovera tre vecchie conoscenze del calcio molisano. Si tratta degli attaccanti ex Isernia, Palumbo e Artiaco che avevano iniziato la stagione con la maglia biancoceleste. Il caso vuole che entrambi hanno contribuito al successo dell’Isernia ad Agnone (1-2). Infatti il primo si procurò il calcio di rigore decisivo e il secondo mise a segno il gol del momentaneo pareggio. Tra le fila biancorosse pure il centrocampista, ex Trivento, Borrelli, in passato appetito dal diesse dell'Agnonese, Maurizio Sabelli. Oltre a Palumbo e Artiaco alla corte di Gentilini è arrivato anche il difensore centrale ex Arezzo, Eramo, mentre in uscita si registra l'addio del centravanti Ambrosini, accasatosi a Teramo (C2). L’Ancona è attualmente al quinto posto con 27 punti, sei in meno dalla capolista San Cesareo. Un’ultima curiosità è quella relativa all’ultima sconfitta dei dorici in trasferta che risale al 18 marzo 2012. Indovinate ad opera di chi? Dell’Agnonese che, davanti le telecamere di Rai Sport, sconfisse l’allora undici guidato dall’ex allenatore del Campobasso, Trillini per 4 a 2.
Probabile formazione Agnonese (4-3-3): Biasella; Pifano Pellegrino Litterio Di Bernardino; Partipilo Ricamato Di Lollo; Sivilla Pizzutelli Keita (Leonetti). All. Urbano
Us Ancona 1905 (4-4-2): Gagliardini; Labriola Lispi Eramo Cioramitaro; Akrapovic Ruffini Palumbo Borrelli; Artiaco Ingari. All. Gentilini
Queste le designazioni arbitrali:
Angolana-Termoli: Tommaso Diomaiuta di Albano Laziale
Isernia-Sambenedettese: Nicola De Tullio di Bari
Olympia Agnonese-Ancona: Daniele Gozzi di Siena
Recanatese-Vis Pesaro: Alessio Saccenti di Modena
San Nicolò-Marino: Samuele Bruni di Fermo
Amiternina-Fidene: Manuel Volpi di Arezzo
Astrea-Celano: Fabio Pasciuta di Agrigento
Jesina-Maceratese: Fabio Schirru di Nichelino
San Cesareo-Civitanovese: Davide Marcolin di Schio
Questa la classifica del girone F: San Cesareo 33 punti, Sambenedettese 31, Maceratese* 29, Termoli* 28, Ancona 27, Vis Pesaro 25, Astrea* 24, Agnonese 22, Jesina 21, Civitanovese 20, Amiternina e Isernia 18, Celano 17, Fidene 14, R.Curi Angolana 11, Recanatese e Città di Marino 9, San Nicolò 6.
Â