Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Comincia oggi l'avventura di Matteo Marcovecchio al trofeo Bussinello

Il giovane agnonese giocherà con la Selezione Nazionale Italiana Allievi

redazione
Condividi su:

MODENA - Comincia oggi l'avventura al dodicesimo trofeo internazionale di pallavolo intitolato a Paolo Bussinello riservato alle categorie U16  Femminile e U17 Maschile al quale partecipa anche il giovane talento agnonese Matteo Marcovecchio.

24 le formazioni al via di un torneo che, nel corso degli anni, ha conquistato un posto di rilievo nel grande circus delle manifestazioni giovanili in ambito planetario. Come si legge dal sito tornei.scuoladipallavolo 6 sono le nazioni rappresentate tra cui Germania e Polonia - le più agguerrite -, in compagnia di Spagna, Ungheria e Russia, oltre che, ovviamente, agli atleti di casa.

Dunque un altissimo livello tecnico visto che, anche a livello italiano, le compagini impegnate sono del calibro del Piemonte Volley, SS Lazio e il Trentino Volley - squadra campione d'Italia lo scorso anno - per quanto riguarda il panorama maschile. Sempre in ambito maschile si trova la Selezione Nazionale Italiana Allievi, rappresentanza in cui è stato convocato il nostro Matteo, che avrà dunque l'occasione di confrontarsi con atleti di altissimo livello dalla cui esperienza di certo potrà ricavare e assimilare tantissimo.

Dunque non resta che fare un grande in bocca al lupo al giovane agnonese che porterà di certo alti i colori italiani e molisani in questa sua nuova avventura e gli auguriamo che possa andare avanti inanellando sempre maggiori successi.

Di seguito riportiamo il programma direttamente dal sito tornei.scuoladipallavolo.it/

IL PROGRAMMA
Le delegazioni arriveranno a Modena a cominciare dalla giornata di giovedì, dando vita ad amichevoli e allenamenti negli impianti del territorio, mentre venerdì mattina completeranno gli arrivi le squadre con trasferte più agevoli da affrontare. Dunque tra venerdì e sabato la città Geminiana, che è stata nominata Città Europea dello Sport per l’anno 2013, ospiterà circa 400 atleti partecipanti al Trofeo Bussinello, a cui se ne vanno ad aggiungere altrettanti che prenderanno parte alla Kinder+Sport Spring Cup.
Saranno 8 i campi di gara utilizzati, dislocati in 4 impianti cittadini (PalAnderlini e Guarini per le ragazze, Selmi e Corni per i ragazzi). Sia il programma maschile che quello femminile prevedono nella mattinata di venerdì i gironcini di qualificazione a 3 squadre, di cui le prime classificate accederanno direttamente ai quarti di finale in programma nel tardo pomeriggio (h 17.00) mentre le seconde e le terze si scontreranno negli spareggi del primo pomeriggio. Al venerdì sera conosceremo quindi le 4 squadre maschili e le 4 femminili che nella mattinata di sabato disputeranno le semifinali per il Titolo.
Negli stessi impianti nella mattinata di sabato, oltre alle semifinali primo-quarto posto si disputeranno tutti i match che decreteranno le posizioni dal dodicesimo al terzo classificato.
L’epilogo con le due finalissime e le premiazioni si svolgerà al PalaPaganelli di Sassuolo nel pomeriggio di sabato 7 aprile: alle ore 15 Ã¨ in programma la finale maschile mentre alle ore 16.30 inizierà la finale femminile davanti ad un palazzetto presumibilmente esaurito dall’entusiasmo delle squadre e di tutti gli appassionati. In ultimo la cerimonia delle premiazioni incoronerà le due squadre che raccoglieranno l’eredità del VolleyRò Casal De Pazzi e del Trentino Volley, vincitrici dell’edizione 2012.

Condividi su:

Seguici su Facebook