Puntiamo è un progetto in continuo divenire, non ha una forma ben definita: PUNTIAMO E' CIO' CHE NE FACCIAMO DI ESSO.
Ognuno di noi dà vita ad esperienze uniche e fondamentali.
Puntiamo vuole essere un piccolo raccoglitore che si alimenta e vive di tutta questa energia. La stessa energia di cui ha bisogno un fuoco per non spegnersi, un'amicizia per rimanere salda, un amore per non svanire.
Dando uno sguardo ampio alla nostra quotidianità , ognuno di noi va a fare la spesa, va a scuola, a lavoro, ci si incontra nelle piazze per fare quattro chiacchiere; tutti noi abbiamo storie diverse, personalità differenti, che ogni giorno si uniscono e si confrontano inconsapevolmente dando vita a quella che è la collettività agnonese.
Puntiamo è nato come strumento capace di renderci più forti e consapevoli, partendo dal singolo individuo fino ad arrivare ad un senso di comunità più sentito, ampio e condiviso; un progetto realizzato da ogni cittadino e pensato per l'intera collettività .
Questo è il link del video che è stato pubblicato ieri sulla pagina Facebook del Comune di Agnone per pubblicizzare l'evento, dove compaiono coloro che per primi hanno dato vita al progetto. Essi (in questo video ce ne sono solo alcuni) hanno scelto delle parole per definirsi nell'ambito della collettività agnonese e, così facendo, hanno messo a disposizione delle piccole scintille trasformate in filastrocche dai bambini. Filastrocche per raccontarsi, vedersi, ma soprattutto per tornare laddove sono nate, in quel territorio e dalle persone che lo vivono. Le filastrocche diventano così strumenti a nostra disposizione da poter sfruttare a nostro piacimento, come, dove, quando e quanto vogliamo.
Ogni domenica di agosto gli Agnonesi saranno raccontati da questi narratori speciali, trasmessi in filodiffusione grazie alla Pro Loco di Agnone, ricordando che tutti possono partecipare al progetto condividendo video, foto o pensieri, utilizzando l'hashtag #puntiamo. Luogo simbolo della città di Agnone è il campanile più alto del paese, quello della Chiesa di S. Antonio che la mattina spalancherà le sue ante dalle 11:00 alle 12 e 30, ed il pomeriggio dalle 16 e 30 alle 19.
Che tu abbia 5 o 50 anni poco importa: "siamo Agnonesi, tanto basta!".
Poiché non è possibile descrivere una comunità con una sola parola, Puntiamo racchiude tutti i diversi punti di vista nel popolo agnonese, cercando al contempo di trovare quel filo conduttore che rappresenti la comunità in maniera partecipata.
Puntiamo è un progetto interattivo pensato dagli Agnonesi, per gli Agnonesi, patrocinato dalla Pro Loco e dal Comune di Agnone
Guarda il video https://www.facebook.com/comuneagnone/videos/1401949253215730/