Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Natale 2012, Pescopennataro donerà un abete bianco al Santo Padre

redazione
Condividi su:

PESCOPENNATARO. Si è svolta ieri a Pescopennataro, una riunione tecnica del Comitato Organizzatore denominato “Abete Bianco Natale 2012”.
Il Comitato organizzatore, ha l’obiettivo di pianificare l’organizzazione, dall’individuazione, al trasporto, alla realizzazione del Simposio e di tutti gli eventi studiati a corollario del dono dell’abete per il Natale 2012, che il Comune di Pescopennataro donerà al Santo Padre, nonché al Comune di Roma da posizionare in prossimità di piazza Venezia o del Colosseo.
L’incontro di ieri ha visto partecipi, oltre al Sindaco di Pescopennataro Pompilio Sciulli e la sua Giunta, anche il Responsabile Provinciale del Corpo Forestale dello Stato, Giovanni Potena, ed il direttore dell’agenzia regionale di Protezione civile, Giuseppe Giarusso, coadiuvati dai rispettivi supporti tecnici.
L’argomento affrontato è stato quello di stabilire le modalità dell’individuazione degli Abeti, aventi i requisiti richiesti sia dal Vaticano che dal Comune di Roma, nonché quello di fissare i sistemi di prelievo e di trasporto con i relativi mezzi necessari, dall’elicottero, all’autotreno per trasporti eccezionali, alla scorta necessaria.
Nelle prossime riunioni, a cui parteciperà anche il direttore della fondazione cultura Sandro Arco, si affronterà l’organizzazione dell’accensione dell’Albero a piazza San Pietro, e l’organizzazione del Simposio e degli altri eventi a corollario che si svolgeranno a Villa Borghese.
In merito si ha la speranza che la Regione Molise sia sensibile all’iniziativa, considerando che tale evento comporta un’enorme visibilità ai fini del marketing turistico, non solo del Comune di Pescopennataro, bensì di tutto l’Alto Molise nonché della Regione stessa, evidenziando che tale avvenimento ha una grossa valenza culturale, non certamente paragonabile alle varie sagre che si sono accavallate nella nostra Regione in estate, a cui la Regione Molise ha comunque dato il suo sostegno economico.

     

Condividi su:

Seguici su Facebook