La Spallata di Schiavi d’Abruzzo è una antichissima danza, rispecchia la vita e le tradizioni di questa comunità abruzzese. E’ una danza che presenta numerose varianti e una struttura complessa, che prevede scambi ed avvicinamenti nelle coppie disposte in file parallele, frontali o in cerchi. E’ una danza molto “tecnica”, che solo i locali e pochi gruppi folkloristici eseguono.
I movimenti di questa danza probabilmente attengono alla sfera sacra dei rituali di fertilità della terra, una sorta di danza di propiziazione ed iniziazione, risalente ad età molto antiche.
Cristina Falasca, originaria di Schiavi d’Abruzzo, sarà protagonista di uno stage con la direzione artistica del professore di Danze Popolari Alessandro Calabresi, attraverso i racconti, l’ausilio di mezzi audiovisivi, danza, aneddoti e fatti, riporta indietro nel tempo e fa rivivere un mondo da custodire