Il 17 dicembre del 1919 un giovane ragazzo di Agnone, Raffaele Marcovecchio, era di leva presso i Bersaglieri di Barletta e fidanzato con una ragazza di Agnone, ma i genitori della ragazza ancora non ne erano a conoscenza. Raffaele per comunicare con la sua fidanzata Carmela Mastronardi, senza che i genitori di lei ne venissero a conoscenza, scrive a Lucia Vecchiarelli, amica comune, che fungeva da postino con Carmela. Il ragazzo scrive:
Cara mia bella vedete come sono i bersaglieri? Guarda bene che fra giorni saremo a casa, se è vero come si dice ci riabbracciamo. Saluta mio padre e madre. Ricevi distinti saluti e baci da me che sono il vostro sposo. Macovecchio Raffaele, arrivederci e baci.
Da ciò che scrive il ragazzo si evince che i genitori di lui fossero a conoscenza dell'amore che provava per Carmela. Invece i genitori di lei non volevano che la figlia frequentasse Raffaele.Chi racconta questa storia dice che Raffaele e Carmela si sposarono successivamente! Nella galleria fotografica il testo originale scritto nel retro della cartolina.