Il 10-11 Giugno a Agnone si festeggia Sant'Onofrio Anacoreta, il quale in Egitto, passò religiosamente la vita per sessant'anni in un vasto deserto, e, illustre per grandi virtù e per meriti, volò al cielo. Le sue opere insigni furono narrate dall'Abate Pafnùzio.
La statua del Santo si trova in una chiesetta dell'omonimo monte, monte Sant' Onofrio. Il 28 Maggio dopo la santa Messa delle 18.00 presso la bella chiesetta la statua del Santo viene prelevata e e accolta ad Agnone nei pressi dell'Ospedale Caracciolo. Da li si diparte la processione che accompagna il santo nella chiesa di Sant'antonio.
Il 10 Giugno, la festa di Sant'Onofrio e' in Agnone, . Nel pomeriggio del 10 giugno alle 17.45 è prevista la Santa Messa e la processione, accompagnata dal complesso bandistico Città di Lecce.
L'11 Giugno la santa Messa sarà officiata da S. Ecc. Mons.Giulio Mencuccini ed e'prevista la presenza di oltre 300 centauri. La sera del 10 , sabato alle 21.00, in piazza Giovanni Paolo II il concerto bandistico del Premiato gran complesso bandistico Città di Lecce diretto dal Direttore -Concertatore Cav. Paolo Addesso, cittadino onorario di Agnone. L'11 Giugno sono previsti i fuochi pirotecnici alla Malpara e alle 13.00 in località Girone
nIl 10 giugno In Egitto, sant’Onofrio, anacoreta, che visse piamente per sessant’anni nelle vastità del deserto. Egitto, sant’Onofrio, anacoreta, che visse piamente per sessant’anni nelle vastità del deserto.