Meteo Molise. Fotografia Fabio Giovani Agnonese Verdone: Agnone
Sabato peggiora, andrò meglio domenica
persiste un campo anticiclonico che prolunga una fase all'insegna della stabilità e del bel tempo ovunque. Non durerà tuttavia molto visto che già sabato nuove correnti umide giungeranno da Ovest portando un veloce peggioramento tra Puglia, Basilicata e Molise. Le temperature si manterranno inizialmente stazionarie su valori in linea con le medie di questo periodo, poi caleranno da sabato sera con ritorno della neve sui rilievi molisani e lucani fin verso i 900-1000 metri. Residui annuvolamenti ma senza fenomeni domenica, lasceranno poi spazio ad un nuovo rinforzo dell'alta pressione con ritorno del bel tempo. Bel tempo che dovrebbe durare sino al prossimo fine settimana quando nubi e locali piogge raggiungeranno nuovamente le nostre regioni. Non perdete tutti gli aggiornamenti anche sulla nostra applicazione per smartphone e tablet!
L'alta pressione, assoluta protagonista di quest'ultimi giorni, grazie ad una sua temporanea ritirata permetterà ad una perturbazione in arrivo dai Balcani di entrare marginalmente sulle nostre regioni del centro-sud Italia.
SABATO 18 Febbraio 2017: le regioni di Sud-Est sono raggiunte da una perturbazione responsabile di un peggioramento del tempo. Nuvolosità in aumento nel corso della giornata tra Molise, Puglia e Basilicata con piogge sparse. In serata tornerà la neve sui rilievi molisani e lucani intorno ai 800-1000 metri. Temperature in brusco abbassamento nella seconda parte della giornata. Ventilazione fino a moderata dai quadranti nord-occidentali. Mare Adriatico tendente a mosso, poco mossi lo Ionio ed il Tirreno.
DOMENICA 19 Febbraio 2017: il fronte instabile transitato sul Sud-Est nel corso di sabato si allontana rapidamente verso Levante. Ne consegue una residua nuvolosità al mattino tra Puglia, Basilicata e Molise che lascerà spazio ad ampi rasserenamenti. Temperature in generale diminuzione sia nei valori massimi che nei minimi. Ventilazione in rinforzo dai quadranti nord-occidentali con mari tendenti a mossi sul versante Adriatico.https://www.3bmeteo.com/meteo_regione-molise.htm?giorno=1