Tutto sospeso. Era stato aggiudicato da Pietrabbondante il bando Attrattività dei borghi, finanziato dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) per 20 milioni di euro: il Comune era arrivato primo tra i progetti presentati dagli altri comuni nella manifestazione di interessi finalizzata alla "selezione di un progetto pilota per la rigenerazione culturale, sociale ed economica dei borghi a rischio di abbandono e abbandonati, caratterizzati da un indice di spopolamento progressivo e rilevante".
Ma il Comune di Castel del Giudice, arrivato secondo con 8 punti di distanza, aveva presentato un ricorso davanti alla giustizia amministrativa contestando "l'illegittimità dell'ammissione alla procedura del progetto risultato primo classificato e profili di illegittimità propri della fase di merito della valutazione dei progetti".
I giudici del Tar Molise hanno accolto il ricorso e così sospeso l'efficacia degli atti.
L'udienza di merito è stata fissata al 13 luglio 2022. Annunciata fin da ora battaglia
giudiziaria al Consiglio di Stato.