A Vastogirardi, una pensionata, Anna Colucci, ha trasformato un'idea in una realtà concreta. Da tempo Anna desiderava contribuire al miglioramento della zona dove vive, e finalmente ha potuto realizzare il suo progetto grazie al supporto della nuova amministrazione comunale, che ha accolto la sua proposta.
Anna vive tra due città : trascorre l'inverno a Torino, ma il resto dell'anno lo passa nel suo paese natale. Durante uno dei suoi rientri, ha deciso di dare nuova vita a una vecchia panchina situata presso un fontanile all'ingresso del paese. Con un secchio di vernice rossa acquistato appositamente, ha dipinto la panchina e un vaso adiacente, portando una ventata di colore e allegria.
Non solo la verniciatura ha dato un tocco nuovo al luogo, ma Anna ha voluto aggiungere un elemento personale e simbolico. Ha collocato una mattonella lavorata a mano, frutto del progetto "Viva Vittoria Isernia", al quale partecipa attivamente insieme ad altre signore del paese. Questo progetto è un’iniziativa di solidarietà e di condivisione contro la violenza sulle donne, e la mattonella ne rappresenta il simbolo tangibile.

L’opera di abbellimento non si è fermata qui. La vicina di casa di Anna, Bruna Tristano, ha contribuito piantando fiori attorno alla panchina, aggiungendo ulteriore bellezza al luogo. Bruna è la madre di Camillo Colucci, il nuovo consigliere comunale, e questo legame familiare sottolinea ancora di più lo spirito di comunità e collaborazione che ha reso possibile questo progetto.
Questa piccola ma significativa iniziativa dimostra come il contributo di ogni cittadino possa fare la differenza. Grazie alla dedizione di Anna e alla collaborazione dei suoi vicini, Vastogirardi non solo ha guadagnato un angolo più piacevole, ma ha anche rafforzato il senso di appartenenza e il legame tra i suoi abitanti.