Milkend: Grazie alla IAM i giovanissimi hanno conosciuto i segreti del latte e del formaggio

Maria Carosella
22/04/2016
Comunicati Stampa
Condividi su:

 

Anche quest’anno l’Associazione IAM, Identità Alto Molisana, ha riproposto con l'efficace coordinamento del socio Daniele Saia, un evento pensato per far conoscere a piccoli studenti l’intera filiera lattiero – casearia dal pascolo al prodotto finito. Un modo per far capire ai giovani, e non soltanto a loro - come ha sostenuto Marco Marinelli, presidente della IAM - che se il latte è l’oro bianco dell'Alto Molise, tutti dagli studenti agli operatori alle istituzioni si devono adoperare perché questa materia prima locale sia difesa e sviluppata.

Quindi il 20 aprile gli alunni della scuola elementare di Castiglione Messer Marino sono stati accolti dalla IAM in località Pietra del Melo, nelle campagne di Agnone, e lì hanno seguito con attenzione e curiosità lo svolgersi del pascolo; poi hanno conosciuto i segreti e le caratteristiche delle erbe autoctone grazie alle spiegazioni dell’esperta in scienze naturali Stefania Forte. È seguita una visita all’Azienda agricola Di Pietro ed al Caseificio Di Pasquo, dove Fabiola Di Pasquo ha mostrato ai bambini l’iter della produzione dei latticini e dei formaggi per poi farglieli degustare.

La IAM ha voluto con questa iniziativa continuare a contribuire ad un rinserrarsi del mondo della produzione e del lavoro nel tentativo di far credere ai giovani che rimanere in Molise non solo è un atto di fede ma può essere interessante purché ci si muova in ambiti realistici.


IAM Identità Alto Molisana

 

Leggi altre notizie su Alto Molise
Condividi su: