Vuoi sapere come si diventa carrozziere? Ce lo dice "La Storica Autocarrozzeria Carosella"

Maria Carosella
04/08/2016
Informazione Aziendale
Condividi su:

Carmine, Titolare della Storica Autocarrozzeria Carosella, racconta che da bambino il suo sogno nel cassetto non era quello di diventare un carrozziere,nonostante l’autocarrozzeria di proprietà del padre

 Ma da più grande ha compreso che il lavoro di carrozziere fatto brillantemente dal padre Emilio, poteva essere una vera chance lavorativa e che poteva dare buone soddisfazioni di tipo professionale e non ultimo economiche: E’ un lavoro che non conosce  crisi, perchè con la crisi economica si ha la tendenza a riparare l’auto vecchia o addirittura l’auto d’epoca del nonno, anziché comprare una nuova auto

 Era in passato un lavoro altamente a rischio da polveri sottili ma con i modernissimi mezzi di protezione e rispettando le norme di sicurezza i rischi vengono abbattuti.

Carmine consiglia per prima cosa, se vogliamo intraprendere questa professione che è  necessario non solo avere una grande passione per il mondo delle auto, ma avere anche una buona predisposizione al lavoro manuale e ai rapporti interpersonali. Una volta preso il diploma di terza media, possiamo scegliere se iscriverci ad un istituto tecnico con specializzazione in meccanica, frequentare i cinque anni e diplomarci, oppure possiamo frequentare un CFP ovvero un centro di formazione professionale della durata di tre anni.

Inoltre possiamo fare ulteriori corsi gratis oppure a pagamento, spesso organizzati da vari enti e istituti, per specializzarci ancora meglio nella nostra professione e soprattutto, per inserire queste esperienze di formazione all'interno del nostro curriculum. Il consiglio è anche quello di iscriversi a chat e blog per appassionati di auto, in modo di approfondire le nostre conoscenze.

 

Possiamo poi acquistare anche vari libri e dvd, spesso su internet si trovano anche degli e-book che parlano dell'auto, della carrozzeria e delle parti meccaniche della stessa.  Il suggerimento è sicuramente quello già dai primi anni di studio, magari il sabato e domenica, di lavorare o di fare qualche stage in un carrozzeria rinomata vicino alla nostra zona di residenza. 

Per Carmine Carosella, oggi giovane e intraprendente titolare della Storica Autocarrozzeria Carosella il percorso formativo è stato agevolato dal  padre Emilio, artista della carrozzeria che con i suoi preziosi consigli, e con l’esempio continuo e diretto, ha fornito al figlio molti preziosi strumenti di lavoro. Una volta acquisita la formazione di base si procede verso la specializzazione.

Il lavoro di carrozziere è complesso, Carmine dopo la formazione di base segue con molta passione i corsi di specializzazione presso la   Valspar, ditta alltamente specializzata fra l’altro, in verniciatura, in car refinish, che garantisce competenza e conoscenza per la padronanza del colore utilizzando  prodotti e mezzi modernissimi nei tempi di applicazione e di asciugatura .

 Carmine Carosella della Storica Autocarrozzeria Carosella ci spiega che l’aggiornamento permanente nel campo di nuove tecniche, nuovi prodotti sono essenziali per un settore come quello delle auto. La sua esperienza insegna che la passione, l’impegno e la formazione continua, sono la chiave del successo in qualsiasi lavoro.

Via Marconi

86081 Agnone

0865 77468

Chiedi a Storica Autocarrozzeria Carosella gli orari

Chiedi il sito Web di Storica Autocarrozzeria Carosella

http://Storica Autocarrozzeria Carosella

 

Leggi altre notizie su Alto Molise
Condividi su: