Una gradita visita dell’ambasciatrice del Mozambico, dott.ssa Maria Manuela Dos Santos Lucas

Maria Carosella
18/08/2016
Attualità
Condividi su:

A seguito di una segnalazione da parte del dott. Marino D’Onofrio, l’amministrazione comunale è stata informata della presenza in Agnone, in questi giorni, dell’Ambasciatore del Mozambico, dott.ssa Maria Manuela Dos Santos Lucas, ospite e amica dell’arch. Emanuela Bonavolta.

Ci siamo organizzati per un momento di incontro ed accoglienza che si è svolto oggi presso l’aula consiliare di Palazzo San Francesco.

Il legame di amicizia tra le due donne nasce dall’azione di volontariato della sig.ra Emanuela Bonavolta per la Fondazione O Viveiro Onlus che accoglie in Italia giovani donne provenienti dal Mozambico. Abbiamo appreso da lei che nello scorso anno alcune ragazze del Mozambico hanno svolto un breve periodo di formazione professionale qui in Agnone presso ditte disposte a collaborare. Hanno imparato le tecniche di base per fare il formaggio nel caseificio di Di Nucci Franco, per fare il pane presso il panificio Antichi Sapori Patriarca, per fare la marmellata dalla famiglia Bonavolta di origini agnonesi. In definitiva, grazie al progetto del centro O Viveiro “Educare una bambina per educare un popolo” seguito dalla sig.ra Emanuela Bonavolta, un contributo della cultura locale agnonese è stata esportata in Mozambico dove le stesse ragazze hanno messo in pratica le tecniche apprese creando opportunità di crescita economica locale.

L’ambasciatrice dott.ssa Maria Manuela Dos Santos Lucas si è rivelata una persona dai modi raffinati e semplici, interessata e ammirata per gli ambienti di Palazzo San Francesco, sapientemente illustrati dal dr. Nicola Mastronardi e dal sig. Antonio Camperchioli. Con il Sindaco Lorenzo Marcovecchio, il vice sindaco Linda Marcovecchio e l’assessore alla sanità Edmondo Amicarelli, si è svolto un momento di incontro con diversi immigrati in quel momento presenti in sala multimediale, con cui l’ambasciatrice ha scambiato un breve e cordiale saluto.

Il commiato, in aula consiliare, alla presenza dell’ing. Filippo Bonavolta, della figlia arch. Emanuela  e dei coniugi Rosa e dr. Marino D’Onofrio, per porgere all’ambasciatrice un dono a ricordo di Agnone e salutarsi augurandole risultati professionali proficui.

L’assessore alla cultura

Prof.ssa Linda Rosa Marcovecchio

 

 

Leggi altre notizie su Alto Molise
Condividi su: