I cittadini segnalano: Cani randagi in pieno centro di Agnone

Maria Carosella
19/10/2016
Attualità
Condividi su:

L'inverno e' in arrivo, più forte si riprone il problema del randagismo . I cittadini inviano fotografie di gruppi di cani randagi in pieno centro di Agnone.
 Le associazioni animaliste e i comuni cittadini hanno già insistito nel passato con le istituzioni e gli organi competenti  per trovare soluzioni a questi poveri animali , soprattutto con l'imminente arrivo della stagione invernale. La Legge 14 Agosto 1991 n.281, “Legge quadro in materia di animali da affezione e prevenzione del randagismo”  non si occupa solo del problema del randagismo, ma anche della tutela degli animali da qualunque forma di maltrattamento e abbandono, campi riccamente ampliati grazie alla Legge contro il maltrattamento degli animali .
La legge del 14 Agosto1991 n 281 tra l' altro prevede:

Istituzione del servizio di anagrafe canina, alla quale tutti i cani devono avere accesso in seguito all’applicazione del microchip identificativo e la sua denuncia presso il servizio sanitario locale;

Costruzione di canili, gattili e rifugi relativi ad animali con  sovvenzionamenti;

Attuazione dei piani di limitazione delle nascite di cani e gatti, tramite le sterilizzazioni delle femmine vaganti o ospitate in rifugi e canili da parte dei veterinari nominati dal rispettivo Comune;

Dotazione a Carabinieri, Polizia e Vigili di lettori di microchip; In caso di avvelenamento accertato su suolo pubblico, il Comune è tenuto a segnalare la zona con dei cartelli e ad attuare tutte le procedure previste per il risanamento dell’area pubblica;

Realizzazione di campagne di sensibilizzazione per gli studenti delle scuole e per tutte le figure professionali operanti nel settore;
Incentivazione dell’accoglienza di cani e gatti nelle strutture turistiche.


L'attuale amministrazione comunale guidata dal Sindaco Lorenzo Marcovecchio,da soli tre mesi al governo del comune agnonese, in campagna elettorale ha fatto della costruzione di un canile uno dei punti di forza del programma 
I cittadini , le associazioni animaliste si interrogano sul destino di queste povere bestie in vista del gelido inverno agnonese, per tutti i problemi  igienici correlati al randagismo  e se si stanno predisponendo misure atte a combattere questo fenomeno. In molti Comuni Italiani e città estere, sono attrezzati a fronteggiare questo fenomeno , addirittura predisponendo cucce e cibo per queste bestie  prima che arrivi l'inverno.

Leggi altre notizie su Alto Molise
Condividi su: