Natività 2016. A Castiglione M.M. una serata tra musica, convivialità e solidarietà

Tino Colacillo
18/12/2016
Tradizioni
Condividi su:

Ieri, alle ore 18:00, come da programma, presso Piazza della Repubblica era tutto già pronto: il fuoco per scaldarsi, le bevande calde, la scatola per le offerte a Padre Aldo e la scultura “Natività” posizionata sotto l’albero di Natale.

La manifestazione è iniziata nella Chiesa di San Rocco con il concerto di flauti dei bambini organizzato e coordinato dagli insegnanti della Scuola elementare dell’Istituto Comprensivo di Castiglione. I bambini hanno eseguito numerosi brani, anche molto impegnativi, dedicando ognuno di essi ad uno specifico tema natalizio.

Terminato il concerto i partecipanti si sono spostati in piazza per l’inaugurazione della “Natività” scolpita da Giuseppe Colangelo.

La presidente dell’Avis Silvana di Palma ha ringraziato tutte le associazioni e i singoli cittadini che hanno contribuito all’organizzazione dell'iniziativa che quest’anno è dedicata alla famiglia e al presepe: "Il Natale 2016 come punto di ripartenza. Il presepe che unisce e per far vivere la famiglia in un modo nuovo”. Il Sindaco di Castiglione Emilio Di Lizia ha colto l’occasione per ricordare che anche “Castiglione si sta aprendo all’accoglienza, all’ospitalità e a un mondo nuovo che sta cambiando. Un mondo che a volte spaventa e preoccupa anche se se l’accoglienza e il donarsi agli altri è una delle cose più belle”. Sono seguiti, poi, i saluti di Padre Aldo, missionario che sta per ripartire per l’Etiopia e che ha ringraziato i castiglionesi per l’affetto e l’accoglienza di questi anni. Giuseppe Colangelo, infine, spiegando la sua scultura, ha voluto ribadire quanto questa fosse dedicata alla famiglia e a tutte le famiglia che fuggono dalla guerra.   

La serata si è conclusa in un’atmosfera raccolta e conviviale attorno al fuoco e al suono delle zampogne dei musicisti Davide e Daniele.

Infine gli organizzatori  hanno ricordato che entro il 24 dicembre sarà possibile realizzare dei presepi che parteciperanno ad una gara per essere premiati da una giuria.

Leggi altre notizie su Alto Molise
Condividi su: