L'Agnonese espugna Recanati grazie a un gol di Milozzi

Angela Latini
06/04/2011
Sport
Condividi su:

RECANATESE 0 OL. AGNONESE 1 RECANATESE (4-3-1-2): Canaletti 5, Patrizi 5, Torregiani 5,5, Moretti 6, Committante 5, Zannini 6, Voinea 5 (23’ st Sbarbati 5), Marchetti ng (19’ Ristè 5), Cantarini Luca 5, Moriconi 5 (33’ st Latini ng), Pericolo 5. All. Omiccioli. OLYMPIA AGNONESE (4-4-2): Pezone 7, Litterio 6, Ianniti 6, Di Lollo 6, Salvatore 6, Pescerojas, 6 Galuppi 6 (17’st Spada 6), Orlando 7 (35’st Scampamorte ng), Milozzi 7, Di Lullo 6, Bernardi 7. All. Agovino. Arbitro: Tesei di Pistoia. Rete: 32’ Milozzi. Norte: ammoniti: Moriconi, Bernardi, Patrizi, Pericolo; angoli: 10 a 3 per la Recanatese; recupero: 0’+5’; spettatori 200 circa Recanati - Due mesi e mezzo fa questa partita sembrava archiviata con tre punti sicuri da mettere in classifica, poi le note vicende di corsi e ricorsi hanno dato ragione ai molisani non solo a livello burocratico ma anche di campo e questo è il verdetto che conta maggiormente: agli ospiti è bastata una conclusione di Milozzi viziata da un macroscopico errore di Patrizi, per chiudere la pratica Recanatese. Nell’undici di mister Agovino anche i due giocatori espulsi domenica ma il provvedimento del Giudice Sportivo, entra in vigore solo 24 ore dopo l’emissione.La partita: al 9’ punizione dalla destra di Marchetti, Cantarini sfiora di testa, palla che finisce sui piedi di Moriconi che conlude di poco a lato. Dura poco la gara di Marchetti uno stiramento alla coscia lo costringe a lasciare il rettangolo di gioco, al suo posto è pronto Ristè. Cambia il quadro tattico dei giallorossi: Zannini torna al suo ruolo di centrocampista in una linea a tre con Moretti e Moriconi, Ristè fa il suo da esterno sinistro, Torregiani difende l’altra fascia, Patrizi e Commitante tandem centrale della difesa. Latita la cronaca e solo dopo il 30’ il tiro diretto verso la porta di Canaletti da parte dell’Agnonese: lancio lungo da dietro per Milozzi e complice una ingenuità difensiva di Patrizi che tocca corto al suo portiere mettendo l’attaccante molisano in condizione di inserirsi e battere a rete. Al 36’ è invece il palo a fermare la Recanatese: Voinea invia in area un assist per Pericolo che sferra il sinistro, Pezone respinge con i piedi, Luca Cantarini si avventa sulla palla ma centra il palo a portiere battuto. Poco dopo ancora Recanatese con Zannini anticipato dall’estremo difensore dell’Agnonese. Al 40’ punizione di Ristè dalla distanza, la barriera alza sopra la traversa. Dalla bandierina Pericolo per Voinea conclusione ribattuta dal portiere. Dopo l’intervallo ancora Voinea a tentare dalla distanza la via del gol e sfera che si perde oltre la traversa. Al 14’ punizione di Bernardi dalla destra, rovesciata acrobatica di Milozzi che sfiora il palo alla destra di Canaletti. Occasioni e cambi: fuori Voinea, dentro Sbarbati; traversone al 26’ di Milozzi per Spada che sbaglia il tempo di intervento e vanifica l’opportunità offensiva. Al 31’ va alla conclusione Moriconi Pezone respinge, Sbarbati riprende ma sparacchia fuori. Latini rileva Moriconi e Luca Cantarini non riesce ad approfittare della parata in due tempi di Pezone. Al 41’ punizione dal limite di Bernardi troppo alta per impensierire Canaletti. Il finale è giallorosso:il cross di Sbarbati per Moretti al quale Pezone si oppone con il corpo; il colpo di testa di Cantarini e la rimessa laterale di Torregiani per la testa di Patrizi , l’Agnone si salva in corner e mette in salvo la vittoria. LA NUOVA CLASSIFICA: Santarcangiolese 68; Rimini 65; Teramo 63; Forlì 58; Santegidiese e Jesina 54; Renato Curi e Civitanovese 50; Real Rimini 48; Atletico Trivento e Sambenedettese 47; Recanatese 46; Luco Canistro 45; Venafro 44; Olympia Agnonese 43; Atessa vdS 42; Miglianico e Cesenatico 31; Fossombrone 22; Bojano 9.

Leggi altre notizie su Alto Molise
Condividi su: