AGNONE - "Immobilismo? Tutt'altro. Siamo di fronte ad una Giunta comunale più che attiva e quotidianamente attenta ai fatti concreti, alla risoluzione dei problemi e alla programmazione del futuro". All'indomani delle accuse lanciate sulla stampa contro la Giunta Comunale da parte di Maurizio Cacciavillani, esponente della minoranza consiliare 'Nuovo Sogno Agnonese', il sindaco di Agnone Gelsomino DE Vita risponde con dati e cifre non lesinando a sua volta critiche alla politica regionale e provinciale che dire non sono più così attente ai bisogni di Agnone e di tutto l'Alto Molise. Il primo cittadino notoriamente vicino agli ambienti di Luigi Mazzuto, Michele Iorio e Franco Giorgio Marinelli, sponsor ufficiali delle sue candidature in Comune, attacca senza mezzi termini. "Agnone e l'Alto Molise sembrano essere praticamente abbandonati da parte della Regione - dice il primo cittadino - e della Provincia di Isernia. Non arrivano più finanziamenti, e di quelli programmati, come i PIT, non si ha più notizia alcuna. In mezzo a tutte queste difficoltà l'Amministrazione comunale compie quotidianamente sforzi immani per far fronte con i pochi mezzi a disposizione soprattutto a problemi urgenti come quelli causati dalle interruzioni stradali nell'agro e dai grandi smottamenti". Ma non è tutto, secondo De Vita, nonostante tutto, la Giunta da lui presieduta è tutt'altro che ferma. "Vorrei sottolineare che anche limitandoci al solo al mese entrante una serie di opere vedrà il suo compimento o l'avvio. Il 24 Giugno sarà aperto il Centro residenziale per persone diversamente abili nell'ex scuola elementare di Secolare; entro la fine dello stesso mese anche l'ostello della gioventù di piazza Plebiscito dovrebbe essere inaugurato cos come la sala Junior della Biblioteca Labanca (4 giungo ndr) assieme all'iniziativa 'Un libro per l'estate' entrambe dedicate alla promozione della lettura per i più giovani. Ancora: fortissimo èl'impegno sul fronte del risparmio energetico. Infatti a giorni sarà pubblicizzato il progetto di impianto fotovoltaico di proprietà comunale sugli edifici pubblici per complessivi 300 KW: un investimento diretto dell'Amministrazione che oltretutto farà entrare denaro nelle casse pubbliche per i prossimi venti anni; nel frattempo, sempre entro il mese di Giugno, sarà emanato il bando per la costruzione dei grandi impianti fotovoltaici di società private su terreni comunali di montagna. Ma abbiamo pensato anche al micro fotovoltaico: tra due settimane partirà infatti la campagna di sensibilizzazione ed informazione rivolta alle famiglie ed alle piccole aziende su questo tema: sarà insomma possibile, tramite accordi con societ… che gi… si sono messe a disposizione, avere notizie e porre quesiti su costi, benefici e problemi sugli impianti da 3 KW in su, fino ad avere la consulenza sulla costruzione sui propri tetti e giardini di tali impianti, diciamo così, domestici". De Vita è un fiume in piena. Non ci sta a sentirsi dare dell'immobilista e sciorina cifre, dati e fatti che dimostrerebbero il contrario. "Voglio rimanere ancora nel solo mese di giugno per evidenziare altre cose che stanno andando in porto: a proposito di adeguamento igienico sanitario del mattatoio comunale, dopo aver faticosamente trovato le cifre necessarie i lavori procedono e saranno terminati in tempi brevissimi. Capisco i disagi temporanei degli operatori del settore, quello che mi dispiace è la speculazione politica, ma anche forse commerciale, di pochi che tendono ad addossare al Comune responsabilità non sue. A Bagnoli, per intenderci, i prezzi praticati per la macellazione sono identici di quelli agnonesi(forse il sindaco dimentica i costi per il trasporto, ndr). Non si giustificano, dunque, aumenti di prezzo, neanche temporanei. Finalmente la prima fase del Project financing riguardante il cimitero di Agnone è ormai varata come pure saranno presto iniziati i lavori per le coperture delle cappelle ed i loculi ad Agnone, Villacanale e Fontesanbuco. Anche i lavori di adeguamento degli impianti sportivi sono programmati per giungo e così pure stiamo per dare l'avvio al rifacimento della pavimentazione di largo San Pietro e di altre zone limitrofe del centro storico. Questi sono i fatti, e ame sembra che parlino chiaro.Il resto sono chiacchiere e speculazioni fuori luogo"