Grave situazione di dissesto stradale su SP 88 Sangrina, tratto Ateleta- Quadri  e da Gamberale a Quadri Strade: Provincia Isernia senza fondi, appello a Regione Molise e Abruzzo

Redazione
17/05/2017
Attualità
Condividi su:

Il presidente della Provincia di Isernia Lorenzo Coia chiede ai presidenti delle Regioni Molise e Abruzzo di convocare una conferenza di servizio urgente, gia' sollecitata dai sindaci di Sant'Angelo del Pesco e Castel del Giudice, sul grave dissesto della strada provinciale 88 Sangrina. I tratti fra Ateleta-Quadri e Gamberale-Quadri potrebbero presto essere vietati al traffico, con disagi non solo per alcuni piccoli paesi del versante molisano della Val di Sangro, ma anche per l'intero comparto manifatturiero del territorio.

        " Facendo seguito agli innumerevoli contatti telefonici ed alla intercorsa corrispondenza , si segnala l’urgenza di interventi di ripristino sicurezza del tratto stradale in oggetto. Dopo le ripetute segnalazioni, ordinanze di chiusura, riunioni in Prefettura, incontri in Regione, protocolli d’intesa interregionali ed intercategoriali, nella consapevolezza della importanza strategica di quel tratto ,nelle more del completamento della fondovalle Sangro da parte di ANAS, si chiede , al pari dei Sindaci di San’Angelo del Pesco e Castel del Giudice, di convocare una conferenza di servizio urgente per affrontare e risolvere questa problematica che, oltre ad essere annosa è diventata oltremodo insopportabile.

        La situazione viaria sì è ulteriormente aggravata a seguito delle precipitazioni nevose dello scorso inverno e del cedimento delle barriere di protezione esterne, oltre al deterioramento del manto stradale che sopporta quotidianamente un numero consistente di traffico pesante.

      Come si sa le note vicende legate alle ristrettezze di risorse delle province non consentono neppure di poter provvedere alla manutenzione ordinaria ed alla pulizia delle siepi.

     In mancanza di risposte urgenti e concrete ci vedremo costretti alla interdizione al traffico veicolare dell’intero tratto così da far emergere nella sua scottante drammaticità una emergenza che interessa non solo alcuni piccoli paesi del versante molisano ma ben due province (Chieti ed Isernia) e due regioni (Abruzzo e Molise) e l’intero comparto manifatturiero della Val di Sangro con il suo trasporto su gomma" .

Isernia 16/05/2017

Leggi altre notizie su Alto Molise
Condividi su: