Isernia. Aperta il 13 Luglio la mostra Metaflusso, personale di scultura di Ettore Marinelli, giovane artigiano-artista molisano, dell’antica società Marinelli di Agnone

Maria Carosella
15/07/2017
Arte
Condividi su:

 Il 13 Luglio alle ore 19.00 si è aperta la mostra Metaflusso, personale di scultura di Ettore Marinelli, giovane artigiano-artista molisano, dell’antica società Marinelli di Agnone , presso i locali dello SPAZIO 180 in Corso Marcelli 180 a Isernia, con buon successo di pubblico e di critica. In molti si sono recati ad ammirare le opere di notevole fattura artigiana e artistica del giovane artista molisano,che unisce la tradizione artigiana alle congetture artistiche.

Continua così la valorizzazione dei giovani artisti molisani a cura dello SPAZIO CENT8ANTA-Galleria d’arte, cultura e società. 

A curare l’esposizione, un’altra giovane promessa della critica molisana, anch’essa facente parte del ‘progetto giovani’ della Galleria, che mira a valorizzare e creare esperienza nel settore culturale per i giovani studenti e neo laureati della nostra regione. “Ettore Marinelli è un giovane artista molisano che grazie alla sua abilità riesce a plasmare con maestria busti ed opere monumentali posti in alcune piazze, parchi e aziende italiane ed estere”- spiega la curatrice della mostra Carmen D’Antonino-

 Alla mostra una varietà di bronzi con diversi soggetti, dagli animali simbolici alla figura di Cristo in una metamorfosi frutto di un groviglio di forme, delicate ed armoniose, che solo la bellezza del bronzo sa dare”. L’utilizzo della tecnica di fusione a cera persa risale all’età del bronzo. A distanza di secoli rimane tra le più complicate e affascinanti tecniche di fusione.

 

Leggi altre notizie su Alto Molise
Condividi su: