Frammenti d’Antico a Bagnoli del Trigno

Redazione
18/08/2017
Tradizioni
Condividi su:

Fotografia Anna Ialungo

 

 

Frammenti d’Antico, da ventidue anni, si rinnova confermando il suo fascino, grazie alla Compagnia di Cultura Popolare “La Perla del Molise”, presieduta da Franco Mastrodonato, che per una sera trasporta gli abitanti ed i visitatori in una atmosfera senza tempo, rileggendo pagine di storia, tradizione e sentimenti della Bagnoli del Trigno di un epoca che fu, mentre il programma dell’ edizione 2016 si arricchisce di nuovi importanti innesti. Tra questi, l’antica maschera del “Diavolo” di Tufara,  rappresentata eccezionalmente in piena estate, a Bagnoli.

 

Oggi Giovedi 18 agosto alle 17,30, si sono accesi i riflettori sui momenti centrali di “Frammenti d’Antico”.

 La sfilata del corteo storico lungo le strade del paese, con la straordinaria partecipazione dell’attore Simone Montedoro, affermato attore di cinema e tv, protagonista di fiction di successo come “Don Matteo”, “Un medico in famiglia”; “Distretto di Polizia”, e “Matrimoni e altre follie”, mentre proprio in queste sere  è protagonista, su Raiuno, della serie di puntate informative dal titolo “Complimenti per la connessione” con Nino Frassica.

Il bellissimo della tv  impegnato nel ruolo del Duca, affiancato da Rachele del Borrello, miss Molise 2015 Equilibra e splendida portacolori della nostra regione nella fase nazionale del concorso Miss Italia.

Giovedi 18 agosto, dalle 18, Il Duca e la Corte  hanno attraversato  in corteo tutto il paese, indossando gli splendidi costumi ispirati all’ epoca firmati da Paola d’Onofrio, stilista di fama internazionale e di origini bagnolesi. La sosta in piazza Umberto I° per la rievocazione della Electio Sindaci attraverso il sistema della fava e del fagiuolo.

.

Leggi altre notizie su Alto Molise
Condividi su: